martedì, 21 Ottobre 2025

LA GRU CINGOLATA MANITOWOC RIMESSA A NUOVO DA ENCORE PRENDE NUOVAMENTE IL LARGO

Must read

Una gru cingolata Manitowoc, che ha lavorato in mare per 21 anni, ha preso ancora una volta il largo dopo essere stata rimessa a nuovo da EnCORE in Medio Oriente. La Manitowoc 4100W da 230 t opera nel difficile ambiente oceanico dove realizza strutture offshore per l’estrazione di gas e petrolio e difese marine offshore al servizio di Valentine Marine, una delle maggiori società di costruzioni offshore e sua proprietaria da molti anni. Costruita nel 1993, prima della rimessa a nuovo la Manitowoc 4100W era in buone condizioni, ma gli anni passati in mare avevano lasciato il segno. Valentine Marine ha chiesto a EnCORE, il servizio di ricostruzione di Manitowoc Crane Care, di dare alla gru una seconda vita, una decisione che ha ripagato dello sforzo sostenuto, come spiega Somasundaran Akkappilly, responsabile di officina Manitowoc. “La gru funzionava bene, ma mostrava segni di corrosione dovuti al difficile ambiente marino e agli intensi turni di lavoro a cui è stata sottoposta per vent’anni”, dice, “sono contento del risultato. Abbiamo rinnovato un prodotto della meccanica di precisione da 200 t e Valentine può tranquillamente usufruirne per altri due decenni di duro lavoro in alto mare”. La rimessa a nuovo della Manitowoc 4100W è stata realizzata negli Emirati Arabi Uniti, nello stabilimento di Manitowoc Crane Care a Dubai.

Il lavoro è cominciato nell’ottobre del 2013 con uno smontaggio e un’ispezione completi. Tutti i componenti principali dei telai superiori e inferiori e l’intera cabina sono stati smantellati prima di essere riparati, modificati o ricostruiti singolarmente. Ora la gru è di nuovo al lavoro con una capacità del diagramma di carico del 100%. Nell’ambito di questo particolareggiato intervento di ricostruzione, alla 4100W è stato completamente rifatto l’impianto elettrico ed è stata aggiunta una cabina nuova, che la squadra ha dovuto costruire da zero poiché le cabine delle gru cingolate del modello del 1993 non sono più in produzione. La corrosione sul telaio è stata eliminata ed è stata applicata una speciale vernice adatta all’ambiente marino per preparare la gru alla sua seconda vita in mare. L’intera operazione di rimessa a nuovo è stata portata a termine da una squadra di sei tecnici Manitowoc Crane Care. Akkappilly ha aggiunto che la partenza della gru dallo stabilimento per tornare a lavorare sulle onde, a marzo di quest’anno, ha suscitato un gran moto di orgoglio in tutta la squadra. “È davvero una soddisfazione vedere una delle nostre vecchie gru uscire dall’officina pronta a offrire al suo proprietario un secondo periodo di servizio produttivo”, dice. “È stato un procedimento minuzioso, ma sono soddisfatto dei risultati e stiamo già pensando a come affrontare la nostra prossima sfida”. La Manitowoc 4100W è stata rimandata al suo proprietario nel marzo di quest’anno e ora è al lavoro su un giacimento petrolifero al largo delle coste di Abu Dhabi. La squadra di tecnici Manitowoc Crane Care coinvolti nella ricostruzione era composta da Mohamed Naindhram Veettil, Prakashan Valapile Veettile, Mohamed Meethale KK, Sasidharan Asari, Ashraf Ozhakkal e Sajeev Kumar. Fondata nel 1990, Valentine Marine è specializzata nelle costruzioni offshore nel settore petrolifero e del gas. Il suo lavoro è concentrato nel subcontinente indiano e nel golfo arabo.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag