domenica, 17 Agosto 2025

Dalla fabbrica al porto fluviale di Cremona. Marraffa nel trasporto eccezionale di uno scambiatore di calore da 263 tonnellate

Must read

Nell’ambito del trasporto eccezionale, l’impresa Marraffa si conferma come una garanzia di successo quando si tratta di gestire carichi straordinari. La complessa organizzazione di un trasporto nella bassa Lombardia ha richiesto tutta la competenza del team Marraffa.

L’azienda pugliese è stata incaricata di occuparsi del trasporto eccezionale di uno scambiatore di calore industriale da 263 tonnellate, lungo 30 metri. Il carico pesante è stato trasportato dalla fabbrica di produzione situata a Ricengo, in provincia di Cremona, sino al porto fluviale del capoluogo lombardo, lungo un percorso di circa 90 km. Una volta concluso il trasporto, la squadra di professionisti Marraffa si occupata dell’imbarco e della trazione fluviale fino al porto di Marghera, dove è stato imbarcato su geared vessel (imbarcazione attrezzata) avente come destinazione finale l’Indonesia.

Credits: Marraffa

Il trasporto è stato possibile grazie all’impiego di due rimorchi Goldhofer indipendenti da 14 assi dotati di ralle, che permettono di gestire il trasporto di carichi molto lunghi. Con l’aiuto di questo accessorio, svincolato dalla sterzatura, possono essere effettuate curve di raggio ridotto.

La sfida principale che ha riguardato questa movimentazione eccezionale è stata quella di progettare un itinerario compatibile a un convoglio della lunghezza di 70 metri, che inevitabilmente prevedeva anche l’attraversamento di centri abitati.

L’attività è stata preceduta da un’accurata fase di pianificazione, sfruttando l’opportunità di ricorrere al trasporto fluviale da Cremona a Marghera per ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità locale.

Credits: Marraffa

Il trasporto eccezionale è stato portato a termine con successo, grazie alla preparazione degli operatori Marraffa e al meticoloso lavoro di progettazione da parte dell’ufficio tecnico. In particolare, la movimentazione è stata preceduta da un’attenta analisi di fattibilità, dove il personale competente ha verificato che la geometria del convoglio fosse idonea al percorso.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag