giovedì, 20 Novembre 2025

Questione di zinco. Il Precision Mover di TII Kamag si potenzia con la zincatura a caldo

Must read

TII Kamag, società controllata del gruppo tedesco TII (Transporter Industry International), ha presentato una nuova versione del suo prodotto di punta per il trasporto di casse mobili, il Precision Mover (PM), utilizzato anche per il trasporto di rimorchi e semirimorchi. La novità risiede nell’impiego di un trattamento di zincatura a caldo – trattamento anticorrosivo dell’acciaio che si applica immergendo i manufatti in un bagno di zinco fuso dopo una serie di pretrattamenti – di alcune parti fondamentali del veicolo, quali il tavolo elevatore, il telaio e il sistema di sospensione della cabina, per ricercare un’ulteriore resistenza alla corrosione ed allungare la vita del veicolo.

Il produttore Kamag si è imposto come leader nel settore dei veicoli speciali e nelle soluzioni di trasporto per la movimentazione di merci. Nello specifico, il Kamag PM è stato appositamente progettato per fornitori di servizi logistici, corrieri, nonché subappaltatori che lo utilizzano all’interno dei cantieri logistici.

L’aggiornamento riguardo la zincatura delle parti sopracitate include diversi vantaggi, tra cui una migliore durabilità e una resistenza alla corrosione superiore, caratteristiche fondamentali per la resistenza del veicolo. La zincatura fornisce un contrasto molto efficace ed affidabile alla ruggine e facilita l’autoriparazione in caso di danni minori. Le superfici zincate sono robuste e resistenti a diverse temperature senza compromettere nessuna delle loro caratteristiche protettive. In questo modo il trasportatore può essere utilizzato anche in condizioni atmosferiche estreme e in condizioni di maggiore sollecitazione meccanica.

“Il Kamag PM zincato a caldo è anche un esempio del nostro impegno nell’implementazione di soluzioni rispettose dell’ambiente. La zincatura è considerata un processo di protezione dalla corrosione che risparmia risorse e aiuta a ridurre l’impronta ecologica. Ci impegniamo per la sostenibilità nel settore dei trasporti, dove le esigenze e le sfide particolari dei nostri clienti sono sempre in primo piano”, ha sottolineato Jürgen Haupt, responsabile della logistica di vendita presso TII Kamag.
A partire dal suo lancio sul mercato nel 1995, il PM, precedentemente noto come “Wiesel”, si è affermato come un best seller nel settore dell’intralogistica, con oltre 2.500 modelli venduti in più di 20 paesi europei.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag