domenica, 17 Agosto 2025

La nuova strategia comunicativa di Assodimi-Assonolo

Must read

Nel solco dell’espansione significativa rappresentata dal mercato del noleggio in Italia, che negli ultimi anni si è affermato via via come voce di rilievo in vari settori, l’associazione Assodimi-Assonolo rinnova la propria strategia comunicativa, per raggiungere più puntualmente e più capillarmente i propri interlocutori.

La decisione arriva dopo l’ennesima conferma di un anno in cui il comparto ha superato quota 3 miliardi di volume d’affari, espansione che, per l’associazione, ha significato anche un riscontro molto positivo sotto l’aspetto del profilo associativo. Assodimi-Assonolo è sempre di più un interlocutore privilegiato rispetto al noleggio, presso enti e ministeri, grazie al lavoro di accreditamento istituzionale, portato avanti nel corso degli anni e l’aumento della credibilità e della reputazione, che permettono all’associazione di dialogare con profitto con le istituzioni e di essere coinvolta in diversi tavoli di lavoro.

In qualità di rappresentante del noleggio professionale di beni strumentali, l’associazione vuole ora un nuovo approccio in termini di comunicazione, interna nei confronti degli associati, ed esterna verso il mercato.

“Il ruolo che ha assunto Assodimi all’interno del mercato è il frutto del lavoro svolto negli anni e della collaborazione e il coinvolgimento di numerosi associati in attività e progetti – ha dichiarato Marco Prosperi, direttore dell’associazione – Per questo motivo reputiamo necessario avere una comunicazione puntuale, basata sullo scambio di informazioni e di idee, con tutti i soci e allo stesso tempo con tutti gli attori che operano nel noleggio”.

Da inizio marzo sono dunque attivi cinque diversi portali associativi i quali, collegati tra loro, consentono di comunicare con trasparenza ed efficacia a target diversi di utenti.
L’obiettivo della creazione di portali differenti è quello di diversificare le informazioni, individuando immediatamente la finalità del singolo portale.
Il sito Assodimi.it assume una valenza istituzionale mettendo in luce progetti e attività dell’associazione legate al settore noleggio, mantenendo allo stesso tempo il proprio ruolo di aggiornamento su procedure e normative inerenti al comparto e monitoraggi del mercato.
Il portale Nolo.News garantirà invece la maggior visibilità possibile di notizie e aggiornamenti provenienti dai soci.
Un calendario dedicato consentirà inoltre di tenere a portata di agenda tutti gli appuntamenti, le fiere e gli eventi legati al settore noleggio.

Il nuovo portale Scuola di Noleggio ha invece l’obiettivo di fornire informazioni chiare e puntuali sul noleggio, che derivano da fonti autorevoli e che possono essere utilizzate dai soci per la loro comunicazione aziendale, così come dai clienti finali per familiarizzare al meglio con i concetti di noleggio.
Il portale propone inoltre una formazione specifica e di livello a chi opera nel noleggio.


Assonolo.it è il portale che consente di individuare sulla mappa tutte le aziende di noleggio, associate ad Assodimi, che operano sul territorio italiano.
É inoltre possibile affinare la ricerca in base al settore merceologico si specializzazione. Cliccando sul logo del socio noleggiatore è possibile consultare l’anagrafica e contattare direttamente l’azienda di noleggio.


Infine il portale Job.Assodimi nasce per rispondere alla crescente esigenza delle aziende di noleggio di attrarre e ricercare collaboratori.
Sul portale è infatti possibile individuare quali sono le figure professionali che operano all’interno di un’azienda di noleggio e allo stesso tempo è possibile inviare la propria candidatura in base al ruolo e all’area geografica desiderata.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag