sabato, 5 Aprile 2025

Boels, René Olsthoorn sarà il nuovo CFO

Must read

Annunciato un cambiamento importante ai vertici di Boels. Jan Piet Valk, attuale direttore finanziario (Chief Financial Officer) del gruppo internazionale olandese Boels Rental, lascerà l’incarico dopo quattro anni di servizio e, dall’inizio di settembre, assumerà il ruolo di presidente del consiglio di vigilanza del gruppo.

Valk passerà le sue attuali responsabilità a René Olsthoorn – attualmente amministratore delegato della holding Timber and Building Supplies Holland, operante nel settore dei materiali da costruzione – che entrerà in azienda alla fine del mese per assumere formalmente il ruolo di direttore finanziario di Boels a partire da giugno.

Olsthoorn ha iniziato la sua carriera nel 1990 in Fokker (produzione di aerei), e nel corso di quasi 35 anni di attività ha svolto vari ruoli di responsabilità, maturando esperienza all’interno di diverse aziende di rilievo quali Svedex e PontMeyer.

Jan Piet Valk

“Sono grato per le opportunità e la fiducia che ho ricevuto da tutta l’organizzazione Boels, e in particolare da Pierre Boels. È un onore ricoprire il mio nuovo ruolo nel Consiglio di Vigilanza in cui posso continuare a contribuire a questa incredibile azienda e a tutti coloro che ne fanno parte – ha commentato Valk relativamente al suo trasferimento – Sono orgoglioso e guardo con grande soddisfazione ai risultati che abbiamo raggiunto insieme negli ultimi anni. Spero di continuare a contribuire in Boels per molto tempo, in un ruolo differente”.

L’amministratore delegato del gruppo Pierre Boels ha aggiunto: “Jan Piet ha svolto un ruolo importante nella professionalizzazione e nella crescita della nostra organizzazione negli ultimi anni. Gli siamo enormemente grati. Da quando è subentrato nel 2020, il contributo di Jan Piet ha incluso numerosi progetti di integrazione come come l’acquisizione di Cramo e progetti di rifinanziamento, compreso il primo collocamento obbligazionario di Boels. In qualità di amministratore statutario, ha anche contribuito con successo allo sviluppo e all’implementazione di un modello di business resiliente e di una strategia di crescita, manovrando abilmente l’azienda in circostanze dinamiche”.

“Siamo impazienti di accogliere René Olsthoorn come CFO. La sua grande esperienza e le sue ampie conoscenze costituiscono una base solida per il proseguimento della strategia di crescita e la forte posizione finanziaria di Boels”, ha concluso il CEO.

Questa nomina arriva in seguito ad un’altra importante mossa strategica del grande gruppo di noleggio olandese che, solo due settimane fa, aveva annunciato l’acquisizione strategica di Riwal. Dal 2012 la crescita del gruppo ha subito un’accelerazione decisa, portandola al punto di diventare la seconda maggiore società di noleggio di attrezzature in Europa dopo Loxam, con un fatturato annuo di oltre 1,5 miliardi di euro.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag