sabato, 4 Ottobre 2025

ESTA Awards 2024, tutti i vincitori del grande sollevamento d’Europa

Must read

Serata di gala del massimo prestigio, nell’ambito di Intermat 2024. A Parigi si sono dati appuntamento – come da tradizione, nel corso degli eventi internazionali più importanti nell’ambito delle costruzioni – i big dei grandi sollevamenti e dei trasporti eccezionali, riuniti sotto l’egida degli ESTA Awards, i premi di eccellenza dell’anno assegnati dall’European Association of Abnornal Road Transport and Mobile Cranes.

Una nota di merito per Mediapoint & Exhibitions: il nostro presidente, Fabio Potestà, è stato chiamato sul palco dell’Hilton Paris-Charles De Gaulle per annunciare l’assegnazione di ben due premi, nell’ambito della “notte degli Oscar al sollevamento e alla movimentazione pesante”; un riconoscimento straordinario, quello dell’ESTA, all’organizzatore del GIS, l’evento espositivo di Piacenza che ormai ha conquistato una statura europea primaria nell’ambito delle grandi fiere industriali dedicate al settore lifting & transportation.

Una platea selezionata di oltre 400 invitati ha partecipato alla cena e all’evento di assegnazione dei 10 attestati di preminenza operativa, preceduti dall’introduzione accorata ed emozionata di Fabio Belli, presidente uscente di ESTA (primo italiano nella storia dell’associazione europea a ricoprire la massima carica dirigenziale). Poi spazio alle premiazioni, tra gli applausi e il tripudio dei vincitori delle varie categorie previste dagli Awards. Di seguito, riportiamo la lista dei vincitori e una puntuale galleria di immagini dell’evento.

Fabio Belli, presidente di ESTA, apre ufficialmente la serata degli Awards 2024
Gli sponsor degli Esta Awards 2024, con il logo del GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento organizzate da Mediapoint & Exhibitions
La magnificente sala delle feste dell’hotel Hilton Paris-Charles De Gaulle, gremita dagli oltre 400 ospiti degli ESTA Awards
Il tavolo della delegazione italiana
L’annuncio della giuria degli ESTA Awards, presieduta da Wim Richie (tra i membri, il nostro presidente Fabio Potestà)
Vincitore nella sezione Tecniche Combinate: Allelys
Trasporto Eccezionale (peso complessivo inferiore alle 120 tonnellate): Heavy Load Service-HLS B.V.
Sollevamento con Gru Telescopiche (capacità superiore alle 120 tonnellate): Ainscough Crane Hire Ltd.
Fabio Potestà annuncia il vincitore della categoria Trasporto Eccezionale (peso complessivo superiore alle 120 tonnellate): Kahl & Jansen GmbH
Sollevamento con Gru Cingolate Tralicciate: Ainscough Crane Hire Ltd.
Sicurezza: Liebherr
Innovazione: BKV B.V.
Sollevamento con Gru Telescopiche (capacità inferiore alle 120 tonnellate): M.J. van Riel B.V.
Trasporto Eccezionale con SPMT/SPT: Wagenborg Nedlift B.V.
Training: Prangl Gesellschaft m.b.H
L’annuncio dei prossimi ESTA Awards a Monaco di Baviera, in occasione del Bauma 2025

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag