sabato, 4 Ottobre 2025

Tutto Intermat del gruppo Merlo

Must read

Tra i grandi protagonisti italiani che hanno brillato sotto il cielo parigino di Intermat 2024 – kermesse conclusasi lo scorso sabato 27 aprile – troviamo senza dubbio il gruppo Merlo. In uno stand ricco di macchine, al centro della Hall 5B Area A127, il produttore piemontese ha portato tante soluzioni per l’edilizia sostenibile.

Il gruppo di Cuneo, che ha archiviato un 2023 con una crescita del fatturato superiore all’11% e una produzione di 8.700 macchine per oltre l’80% verso i mercati esteri, ha esposto in fiera i modelli più rappresentativi della gamma di sollevatori telescopici, delle betoniere autocaricanti e dei trasportatori polivalenti

Al centro dell’offerta per questa edizione di Intermat all’insegna della decarbonizzazione, sono stati sicuramente i modelli della gamma elettrica, dall’e-WORKER all’M600TD-E, sui quali Merlo ha caratterizzato un pezzo importante della propria politica aziendale. Lungo questa direttrice, il costruttore ha esposto il modello Roto50.30SPlus in versione PlugIn Hybrid, affiancato dal modello Roto50.21S, anch’esso parte della gamma telescopici rotativi, modelli nei quali Merlo – fin da quando nel 1991 presentò sul mercato il primo sollevatore con torretta girevole – possiede una leadership a livello globale che il gruppo ha mantenuto nel tempo, nel solco di una continua innovazione.

Al centro dello stand è stato possibile visionare da vicino alcune delle eccellenze tecnologiche Merlo tra cui: la ‘Roto Cab Experience’, che ha permesso ai visitatori di entrare nella cabina di un vero sollevatore e sperimentarne il comfort e le caratteristiche distintive. Per l’occasione è stata installata anche un’area dedicata all’innovativo sistema MerloMobility. Grazie ai due schermi interattivi Movimatica sono state presentate, in versione desktop e mobile, tutte le funzionalità dell’applicativo per il monitoraggio monitorare e la gestione a distanza della flotta aziendale.

Infine, nell’area Intermat dedicata alle demo, nella zona Outdoor EXT5 ZD012, i tecnici hanno dato prova delle capacità e performance del modello elettrico e-WORKER grazie a due modelli con differenti configurazioni e diverse attrezzature.

Di seguito alcune immagini tratte direttamente dallo stand Merlo a Intermat 2024.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag