giovedì, 10 Aprile 2025

Nuovo ingresso in Oshkosh Corp. Annunciata l’acquisizione di AUSA

Must read

Oshkosh Corporation ha annunciato di aver concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di Ausacorp S.L. (AUSA), azienda privata internazionale produttrice di dumper gommati, carrelli elevatori per terreni accidentati e sollevatori telescopici per i settori dell’edilizia, della movimentazione dei materiali, dell’agricoltura, del paesaggio e delle attrezzature speciali. Con la chiusura dell’accordo, AUSA diventerĂ  parte del segmento Oshkosh Access.

L’operazione si inserisce in una piĂą ampia strategia di crescita accelerata messa in campo da Oshkosh. Si prevede che la transazione, soggetta alle consuete condizioni di chiusura, si concluderĂ  entro 90 giorni.

“La storia di AUSA nella produzione di attrezzature di alta qualitĂ , costruite per uno scopo specifico, si allinea con la nostra strategia Innovate – Serve – Advance, consentendoci di ampliare la nostra offerta di prodotti sia nei mercati attuali che in quelli adiacenti”, ha dichiarato John Pfeifer, presidente e amministratore delegato della Oshkosh Corporation.

Oshkosh Corporation acquisizione AUSA

I prodotti AUSA andranno ad arricchire la linea di sollevatori telescopici JLG, mentre i dumper cingolati e i carrelli elevatori ampliano la linea Hinowa, per rafforzare il portafoglio di mezzi del segmento Access. GiĂ  nel 2020 le aziende hanno iniziato a collaborare con un accordo di partnership, per la produzione da parte di AUSA del sollevatore telescopico compatto SkyTrak 3013 marchiato JLG.

“Siamo entusiasti di unire le forze con un partner collaudato come AUSA – ha dichiarato Mahesh Narang, vicepresidente esecutivo di Oshkosh Corporation e presidente di Access – L’unione delle nostre avanzate capacitĂ  tecnologiche e delle nostre solide infrastrutture di formazione, supporto e assistenza, ci permetterĂ  di servire meglio i clienti e di consentire una crescita mirata”.

“Perseguiamo costantemente l’eccellenza nei nostri prodotti, servizi e attivitĂ  – commenta Ramon Carbonell, amministratore delegato di AUSA – Una relazione piĂą profonda con Oshkosh amplierĂ  la portata dei nostri prodotti, un obiettivo condiviso dalle nostre aziende”.

AUSA, fondata nel 1956 a Barcellona, in Spagna, ha registrato un fatturato di circa 132 milioni di dollari nel 2023. I circa 350 membri del team e i 600 concessionari dell’azienda portano con sĂ© una lunga storia di innovazione, qualitĂ  e assistenza ai clienti.

Leggi anche: Acquisizione completata, ora Hinowa è di JLG

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag