domenica, 31 Agosto 2025

Nuovo ingresso in Oshkosh Corp. Annunciata l’acquisizione di AUSA

Must read

Oshkosh Corporation ha annunciato di aver concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di Ausacorp S.L. (AUSA), azienda privata internazionale produttrice di dumper gommati, carrelli elevatori per terreni accidentati e sollevatori telescopici per i settori dell’edilizia, della movimentazione dei materiali, dell’agricoltura, del paesaggio e delle attrezzature speciali. Con la chiusura dell’accordo, AUSA diventerĂ  parte del segmento Oshkosh Access.

L’operazione si inserisce in una piĂą ampia strategia di crescita accelerata messa in campo da Oshkosh. Si prevede che la transazione, soggetta alle consuete condizioni di chiusura, si concluderĂ  entro 90 giorni.

“La storia di AUSA nella produzione di attrezzature di alta qualitĂ , costruite per uno scopo specifico, si allinea con la nostra strategia Innovate – Serve – Advance, consentendoci di ampliare la nostra offerta di prodotti sia nei mercati attuali che in quelli adiacenti”, ha dichiarato John Pfeifer, presidente e amministratore delegato della Oshkosh Corporation.

Oshkosh Corporation acquisizione AUSA

I prodotti AUSA andranno ad arricchire la linea di sollevatori telescopici JLG, mentre i dumper cingolati e i carrelli elevatori ampliano la linea Hinowa, per rafforzare il portafoglio di mezzi del segmento Access. GiĂ  nel 2020 le aziende hanno iniziato a collaborare con un accordo di partnership, per la produzione da parte di AUSA del sollevatore telescopico compatto SkyTrak 3013 marchiato JLG.

“Siamo entusiasti di unire le forze con un partner collaudato come AUSA – ha dichiarato Mahesh Narang, vicepresidente esecutivo di Oshkosh Corporation e presidente di Access – L’unione delle nostre avanzate capacitĂ  tecnologiche e delle nostre solide infrastrutture di formazione, supporto e assistenza, ci permetterĂ  di servire meglio i clienti e di consentire una crescita mirata”.

“Perseguiamo costantemente l’eccellenza nei nostri prodotti, servizi e attivitĂ  – commenta Ramon Carbonell, amministratore delegato di AUSA – Una relazione piĂą profonda con Oshkosh amplierĂ  la portata dei nostri prodotti, un obiettivo condiviso dalle nostre aziende”.

AUSA, fondata nel 1956 a Barcellona, in Spagna, ha registrato un fatturato di circa 132 milioni di dollari nel 2023. I circa 350 membri del team e i 600 concessionari dell’azienda portano con sĂ© una lunga storia di innovazione, qualitĂ  e assistenza ai clienti.

Leggi anche: Acquisizione completata, ora Hinowa è di JLG

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilitĂ  militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag