sabato, 18 Ottobre 2025

Alla scoperta di NMG Italia

Must read

Sabato 18 maggio, nella sede di Legnago, si terrà una giornata “porte aperte” dedicata a visitatori e clienti che vorranno conoscere dal vivo l’ampiezza e la varietà della flotta di gru elettriche di NMG Italia, noleggiatore primario specializzato nell’Industrial Relocation (il trasferimento e la riallocazione logistica di macchinari e impianti industriali). A fianco degli ospiti, la professionalità del team e dei vari costruttori-partner tecnologici di NMG Italia

Nel contesto dell’evoluzione industriale e dell’importanza della sostenibilità ambientale, l’utilizzo delle gru elettriche sta emergendo come una soluzione innovativa e cruciale per le operazioni di movimentazione nel settore edile e non solo.
L’Industrial Relocation (il trasloco di macchinari e impianti e la loro riallocazione in una nuova sede, secondo un progetto logistico definito), rappresenta un momento cruciale nella vita di molte aziende, che spesso si trovano a dover trasferire attrezzature pesanti e complesse da un sito all’altro. Questo processo può comportare sfide significative, tra cui tempi di inattività prolungati, rischi per la sicurezza e impatti ambientali negativi.

Nel cuore della “bassa” veronese, offre un contributo determinante nel sollevamento e movimentazione di macchinari, la realtà di noleggio e servizio di NMG Italia. Abbracciando fermamente la scelta innovativa della dotazione di flotta con modelli esclusivamente elettrici – nello specifico, di gru compatte pick & carry, deputate alla movimentazione industriale – ha ottenuto risultati significativi sia in termini di efficienza che di riduzione dell’impatto ambientale, con il contributo di esemplari operativi all’avanguardia del mercato.
Le gru elettriche scelte dal noleggio di NMG Italia offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali a propulsione endotermica. Alla drastica riduzione di inquinamento atmosferico, si abbina la silenziosità notevolissima in fase di intervento, con una riduzione esponenziale dell’impatto acustico sull’ambiente stesso, a beneficio di operatori e residenti nelle vicinanze delle aree operative.

La flotta delle gru elettriche di NMG Italia è in crescita costante, per supportare le numerose richieste che riguardano le operazioni di trasloco industriale. Tra i fornitori-partner spiccano tre costruttori primari del mercato internazionale come JMG Cranes, Jekko e Manitex Valla. Ogni fornitore porta con sé un’eccellenza distintiva nel campo delle gru elettriche, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza specifica. Con un’esperienza consolidata e un riconoscimento di prodotto su scala globale, questi protagonisti del sollevamento e della movimentazione industriale sono autori e produttori di modelli all’avanguardia, caratterizzati da prestazioni affidabili e tecnologie innovative, per una varietà di proposta che consente al noleggiatore veronese uno sviluppo di attività in diversi ambiti.


Con queste gru elettriche d’eccezione, NMG Italia porta a termine quotidianamente innumerevoli operazioni di Industrial Relocation in tempi record, consentendo ai clienti la ripresa tempestiva delle attività di fabbrica e minimizzando l’impatto finanziario derivante dalla cessazione temporanea della produzione.
Inoltre, l’adozione di gru elettriche ha rafforzato la reputazione di NMG Italia come attore principale nell’innovazione e nella sostenibilità nel segmento della movimentazione industriale. I clienti oltre ad apprezzare l’impegno per la riduzione dell’impatto ambientale, hanno dimostrato un interesse crescente nell’appoggiarsi all’impresa per implementare soluzioni sostenibili nei propri processi operativi.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag