martedì, 8 Aprile 2025

La “cittadella delle gru” di Sarmato. Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede JMG

Must read

Una nuova casa per le pick&carry JMG Cranes sta per essere inaugurata. Manca davvero poco al grand opening del nuovo stabilimento produttivo di Sarmato, in provincia di Piacenza, che rappresenta, anche simbolicamente, un complesso industriale fortemente integrato anche al cuore territoriale del produttore di gru elettriche.

L’evento di sabato 25 maggio si articolerà, a partire dalle 15, in vari momenti, a partire dalla benedizione dell’azienda, fino al taglio del nastro, passando per una presentazione della realtà industriale del costruttore, fino ad arrivare al momento finale di networking e alla cena che suggellerà il culmine di una giornata ricca di emozioni.

Un polo industriale di innovazione per il sollevamento

Il nuovo stabilimento produttivo è un vero e proprio complesso industriale dedicato all’innovazione nel sollevamento. Non a caso la nuova sede è già stata battezzata la “Cittadella delle gru”.
L’idea centrale è quella di creare uno spazio tutto dedicato all’innovazione delle pick&carry, dove lavorare per rendere queste macchine sempre più performanti, innovative e “green”.

JMG, infatti, è specializzata nella produzione di gru elettriche e, da sempre, il suo impegno è volto a semplificare e rendere più sicure le operazioni di sollevamento, con soluzioni innovative, ma anche sostenibili per quanto riguarda l’impatto ambientale.

Nel cuore del territorio

L’Azienda si distingue anche per l’attenzione rivolta alle persone e al territorio che accoglie le sue attività. L’inaugurazione del nuovo stabilimento sarà un evento significativo anche per la città di Sarmato. Mirata la scelta di far sorgere la nuova Cittadella delle Gru all’interno di un’area industriale rimasta abbandonata per circa 20 anni.

Il 25 maggio quindi si celebrerà anche la buona riuscita di un’imponente opera di riqualificazione urbana che segna, per la comunità, il ritorno alla vita e alla produttività di una zona e del suo territorio, troppo a lungo abbandonati al degrado.

Leggi anche: Le Giornate del Sollevamento Elettrico di JMG accendono l’avanguardia del noleggio

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag