lunedì, 19 Maggio 2025

In alto il noleggio Titocci con Socage

Must read

Titocci Noleggio annuncia l’acquisizione di una piattaforma telescopica su autocarro Socage del modello forSte 75TJJ, scelta dallo specialista romano del lavoro in quota nelle grandi altezze per innovare il suo parco mezzi.

La piattaforma targata Socage è risultata la scelta migliore per le necessità di noleggio della società in virtù delle sue caratteristiche vincenti garantite dal costruttore emiliano. In primis la configurazione di sollevamento ad un’altezza di 75 metri, unita allo sbraccio di 39,5 metri, il tutto allestito su un veicolo Scania di massa complessiva di 32 tonnellate per una lunghezza di 12 metri. Questo “dettaglio” fondamentale permette al veicolo di poter circolare senza limitazioni o necessità di autorizzazioni specifiche di trasporto eccezionale. Un notevole risparmio anche in termini di costi, se pensiamo che si tratta di macchine che possono percorrere centinaia di chilometri per andare ad effettuare un intervento.

Per questo modello di piattaforma è presente un braccio secondario per l’esercizio di manovre complesse non espletabili con cesta a singolo jib, supportato da un argano idraulico con capacità di sollevamento di 900/1500 chilogrammi. Questa caratteristica consente alla piattaforma aerea di svolgere la funzione di gru a seguito della rimozione della cesta. In generale, l’argano di una forSte 75TJJ può arrivare a sollevare fino a 2500 chilogrammi di peso.

La piattaforma, configurata per il sollevamento di persone ha una capacità di carico in cesta di 600 chilogrammi (può portare quindi fino a 6 operatori, con relativi utensili).

Noleggio Titocci Socage

Articoli correlati: Il Socage Tour 2024 parte dal GIS

La piattaforma telescopica su autocarro forSte 75TJJ è dotata di dispositivi di sicurezza di alto livello, quali il pulsante di emergenza e arresto, il controllo incrociato degli stabilizzatori, l’anemometro (che rileva e trasmette la velocità del vento), i limitatori di carico e movimento in cesta, il dispositivo per il controllo visivo della stabilizzazione del telaio, la discesa di emergenza con elettropompa, il freno di rotazione della torretta e le valvole di blocco flangiate. E’ indispensabile, quando si portano in quota delle persone a 75 metri di altezza, che tutti i sistemi vengano testati in maniera rigida in fase di collaudo macchina, per garantire il massimo livello di sicurezza, come richiesto dalle normative vigenti.

La cesta in alluminio può essere allungata fino a 3600 millimetri per aumentare lo spazio operativo.

In aggiunta, gli optional riservati comprendono un radiocomando multifunzione, luci LED, sistema di comunicazione cesta-terra e fari di lavoro che rendono la piattaforma unica nel suo genere.

Leggi anche: Socage spricht Deutsch. Annunciata l’apertura di una filiale in Germania

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag