mercoledì, 20 Agosto 2025

JMG, l’alba della “Cittadella delle Gru”

Must read

Il colpo d’occhio è di quelli che impressionano e il pubblico di invitati (oltre 200 ospiti) sembra accorgersene immediatamente. All’inaugurazione del nuovo quartier generale di JMG Cranes, a Sarmato, nell’area dell’ex zuccherificio Eridania, sabato scorso, il panorama della nuova sede produttiva del costruttore di gru elettriche appare davvero come l’ha sognata il presidente e fondatore, Maurizio Manzini. Una “Cittadella delle Gru” che porta nel verde della propria livrea tutta la forza della sostenibilità produttiva perseguita dallo specialista dei modelli pick & carry a batteria.

“Abbiamo trasformato in valore per il territorio una zona abbandonata – sottolinea con emozione Manzini, poco dopo la benedizione e il taglio del nastro inaugurale – L’abbiamo fatto nel segno di un’idea nuova di fabbrica, concretizzando idee moderne e indispensabili all’industria attuale. Come il rispetto dell’ambiente e delle persone, in una filosofia che parla di welfare ed ecocompatibilità”.
Vediamola da vicino, allora, questa realizzazione. 68 ettari complessivi, 8.000 metri quadrati di area produttiva coperta, 11.800 di aree attrezzate a verde (con campi da gioco e spazi ricreativi), un impianto fotovoltaico da 160 kW. In più, la prospettiva di ulteriori realizzazioni a beneficio della vivibilità e della qualità socio-economica dei nuovi headquarters. L’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, le sindache di Piacenza, Katia Tarasconi, e di Sarmato, Claudia Ferrari, la presidente della Provincia di Piacenza, Monica Patelli, sono presenze importanti e assidue, in un momento fondamentale per la crescita economica e sociale di questa parte del territorio, compreso nell’identità di risorse e valori comunitari della Val Tidone.

Protagoniste in ogni luogo dello stabilimento e negli spazi esterni, poi, le nuove gru di JMG Cranes, ormai declinate nella più ampia schiera di tipologie e versioni, al servizio di ogni settore industriale – come la MC100.08 dalle 15 ton di capacità, compatta e potente, fino all’evoluzione dei modelli cabinati, dalla piccola MC85 fino alla suprema MC700MT, passando per l’innovazione delle gru-carrello telescopico e delle gru girevoli. Sul palco e in platea, il cuore di JMG Cranes si è rivelato nella grande famiglia aziendale, a partire da Cinzia Pallini, la moglie e compagna imprenditoriale indispensabile al successo e alla creatività del fondatore Maurizio Manzini. “Senza la sua spinta, il suo consiglio, la sua tenace lungimiranza, niente di quello che ho realizzato con JMG Cranes sarebbe stato possibile – ha rimarcato, commosso, l’uomo delle gru elettriche – Il ringraziamento per quello che è stato fatto, comunque, va a tutti voi. Amici, dipendenti, partner commerciali, sostenitori di questo sogno che si è avverato, oggi, davanti ai nostri occhi. A tutti voi riservo una grande, infinita gratitudine”.

Vi offriamo una galleria di immagini dall’evento inaugurale di Sarmato, ricordandovi che JMG Cranes sarà presente, da oggi, anche negli spazi della fiera di Piacenza, in occasione della partecipazione al Pipeline & Gas Expo 2024 (dal 29 al 31 maggio, Padiglione 1, stand C2-D1).

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag