sabato, 4 Ottobre 2025

Nuova dealership strategica per CTE North America. Vermeer Southeast distribuirà i ragni della linea Traccess

Must read

Nel solco di una costante spinta espansionistica del brand CTE nei mercati esteri, la filiale CTE North America Corp ha stipulato con Vermeer Southeast – leader statunitense nella fornitura di attrezzature e macchinari per costruzioni e perforazioni – un contratto di dealership per la vendita e i servizi di post-vendita relativamente alla linea di piattaforme CTE Traccess, nello specifico per i modelli Traccess 160, 230 e 270.

Vermeer Southeast, società fondata nel 1967, è operativa negli stati Georgia, Florida e Alabama e ha la sua sede principale a Orlando. Partner consolidato per la fornitura di attrezzature, ricambi e assistenza, l’azienda fornisce inoltre soluzioni produttive per manutenzione del verde e del paesaggio, lavorazione di scarti di legno, riciclaggio, pipeline, costruzioni sotterranee, infrastrutture, solare e scavi sottovuoto. Il team di oltre 260 membri, dislocati nelle varie sedi, è allo stesso tempo anche proprietario dell’azienda stessa.

Ti potrebbe interessare: Soluzioni “no dig” per le reti multigas. Al PGE 2024 il convegno di IATT

Una peculiarità della Vermeer Southeast è che, dal 2018, è diventata un’azienda posseduta al 100% dai dipendenti. Poiché essi sono anche responsabili del successo dell’azienda, i clienti ricevono un servizio eccezionale e un’attenzione personalizzata per le loro attività. 

“Sviluppare la nostra partnership con Vermeer Southeast è un’esperienza molto promettente – ha dichiarato Michael Gnazzo, Presidente di CTE North America – I loro valori aziendali sono molto allineati ai nostri in ogni fase del processo. Ci auguriamo di poter instaurare un rapporto lungo e produttivo al servizio dei nostri clienti insieme”.

“Siamo entusiasti di presentare le piattaforme aeree cingolate CTE, in linea con il nostro impegno nel fornire ai nostri clienti gli strumenti migliori per soddisfare le loro esigenze operative – ha dichiarato Scott Coley, CEO/Presidente di Vermeer Southeast – Queste piattaforme aeree sono progettate con la tecnologia più recente per garantire prestazioni e sicurezza ottimali, consentendo ai nostri clienti di lavorare in modo più efficiente ad altezze elevate”.

Molta soddisfazione anche nelle parole del COO di CTE Spa, Marco Govoni, che ha dichiarato: “L’intero gruppo CTE accoglie Vermeer Southeast a braccia aperte con l’auspicio di una lunga relazione personale e di business. Abbiamo lavorato duramente in questi mesi per rispondere alle aspettative del nostro nuovo partner e ci auguriamo di centrare gli obiettivi comuni in uno spirito di piena partnership”.

Leggi anche: Nuovo assetto organizzativo per CTE. Un piano pluriennale per gli obiettivi del futuro

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag