giovedì, 3 Aprile 2025

Palumbo Heavy Lift sceglie le GMK Grove per la ristrutturazione dei grandi yacht a vela

Must read

Palumbo Heavy Lift ha inviato le sue nuove Grove GMK5250XL-1 e GMK7450 per rimuovere gli alberi di un superyacht Perini Navi a Napoli. L’impresa ha particolarmente apprezzato il braccio principale della gru GMK5250XL-1, della rilevante lunghezza 78,5 m, che ha consentito alla squadra di completare in un solo giorno il complesso lavoro di sollevamento.


Il cantiere è uno dei sette di proprietà del Gruppo Palumbo. Le gru Grove GMK5250XL-1 e GMK7450 hanno collaborato per rimuovere con cura gli alberi da 64 m e 52 m di uno yacht a vela Perini Navi da 65 m nell’ambito di un progetto di refitting e ristrutturazione. Nonostante la portata e la complessità del lavoro, i due gruisti che hanno manovrato le due autogrù Grove, sono riusciti a lavorare in perfetta armonia, completando il lavoro in una sola giornata. Il team tecnico di Palumbo Heavy Lift è rimasto estremamente soddisfatto delle prestazioni delle due gru Grove in questa operazione particolarmente delicata. Sollevare in tandem per movimentare alberi di yacht di quelle dimensioni, soprattutto su un’imbarcazione così lussuosa e di alto valore, è una sfida notoriamente impegnativa, che rende il loro successo ancora più encomiabile.

“Le due gru hanno svolto un ottimo lavoro presso questo cantiere di Napoli, in particolare la gru GMK5250XL-1, che ha superato sfide uniche con il suo braccio principale lungo 78,5 m garantendo stabilità, resistenza e completa copertura senza braccio articolato. Siamo orgogliosi di avere Palumbo Heavy Lift come partner – ha confermato Enrico Angiolini, Regional Manager di Manitowoc – L’azienda apprezza davvero la reputazione, l’affidabilità e il supporto post-vendita delle nostre gru Grove”.

La gru GMK5250XL-1 è stata consegnata a Palumbo Heavy Lift ad ottobre 2023 in occasione del GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento di Piacenza. Entrambe le gru Grove, la GMK5250XL-1 e la GMK7450, che hanno effettuato il sollevamento in tandem a Napoli, sono state vendute a Palumbo Heavy Lift tramite il rivenditore locale FIMI, consolidando un forte rapporto tra Grove e Palumbo Heavy Lift risalente al primo acquisto di una gru Grove da parte di Palumbo nel 2011.

Negli ultimi dieci anni, l’azienda ha acquistato diverse gru Grove di varie dimensioni e capacità per espandere la propria flotta, che ora è rinomata per la sua versatilità, dimostrando il proprio impegno a investire e crescere nel settore anno dopo anno. La gru GMK5250XL-1 ridefinisce i limiti delle autogrù a cinque assi. Il suo braccio principale lungo 78,5 m è il più lungo della sua categoria e può raggiungere un’altezza sotto gancio di 106 m con prolunghe del braccio a traliccio opzionali.

Palumbo Group è un’azienda di respiro internazionale incentrata sull’industria nautica, con attività che riguardano la costruzione, riparazione, conversione e ammodernamento di navi e superyacht. Il gruppo ha creato Palumbo Heavy Lift per fornire supporto di sollevamento alle proprie operazioni e da allora ha ampliato l’attività per offrire servizi di noleggio gru e sollevamento pesante ad altri clienti regionali e non.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag