giovedì, 3 Aprile 2025

Non solo assistenza: Master apre alla vendita delle piattaforme JLG

Must read

Prosegue senza sosta e con reciproche soddisfazioni il sodalizio tra Master, l’azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti nel settore della GDO e dell’industria, e JLG Industries.

Dopo essere entrato ufficialmente nel network di officine autorizzate di JLG, fornendo supporto tecnico e interventi puntuali sia presso la sede Master che direttamente in cantiere, il service guidato da Simone Volta metterĂ  a disposizione del costruttore americano anche la sua esperienza commerciale, proponendo la vendita delle piattaforme aeree JLG sia nuove che usate.

Leggi anche: Riva Carrelli sceglie i mezzi JLG per la sua flotta di noleggio

“Grazie all’impegno e alla professionalitĂ  di tutti i suoi dipendenti e collaboratori, Master negli ultimi due anni ha raggiunto risultati incredibili, diventando uno tra i service after sales piĂą apprezzati da numerosi top brand nel settore del sollevamento – spiega Simone Guarneri, funzionario tecnico-commerciale di Master – Tuttavia in pochi sanno che la societĂ , nata nei primi anni 2000 e soggetta recentemente a un forte rinnovamento manageriale, è stata caratterizzata in passato da una forte vocazione commerciale. Pertanto la commercializzazione dei mezzi di un brand importante e riconosciuto in tutto il mondo come JLG rappresenta una chiara testimonianza della nostra volontĂ  di rilanciare con forza questa divisione di business orientata alla vendita di mezzi nuovi e usati”.

“Master è una societĂ  in continua crescita, che si propone di offrire un servizio sempre piĂą completo e di elevata qualitĂ  a tutti i suoi clienti – sottolinea Stefano Costantini, account manager area nord ovest di JLG Industry Italia – In piena linea con questo orientamento dell’azienda abbiamo recentemente organizzato una serie di giornate formative, focalizzate sulla conoscenza approfondita del nostro prodotto sia dal punto di vista commerciale che tecnico. Grazie a questo programma formativo, Simone Guarneri e il management di Master saranno in grado di fornire un riscontro e un’assistenza ai clienti in modo ancora piĂą professionale e puntuale”.

Dall’utilizzo nelle attività di impiantistica industriale alla presenza in cantiere, passando per l’impiego nei settori della logistica, del restauro e del gardening professionale: oggi il mercato dei mezzi per il sollevamento sta raggiungendo la sua maturità, con una diffusione sempre più capillare sull’intero territorio nazionale. Poter contare su un partner in grado di risolvere con puntualità ogni problema in termini di manutenzione del parco macchine diventa pertanto un fattore di successo per ogni azienda.

Master è una realtà che si propone di offrire una risposta concreta a questa necessità, grazie a un servizio di assistenza qualificato fornito da tecnici specializzati e costantemente aggiornati. Supportare il cliente nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro aereo, prevenire un’eventuale gestione non corretta del mezzo e saper leggere la complessità dei dati forniti da ogni tipologia di macchina, in modo da trovare la soluzione più opportuna in ogni circostanza.

Questi sono solo alcuni dei compiti del team di assistenza di Master, sempre pronto a mettere a disposizione la sua professionalità sia all’interno della sede centrale di Castelverde, in provincia di Cremona, che direttamente in cantiere con vere e proprie officine mobili.

In un settore in costante evoluzione come quello dei mezzi per il sollevamento, la formazione è un elemento assolutamente fondamentale. Non è un caso che Master, ogni anno, sviluppi percorsi di training on the job per i suoi dipendenti, oltre a organizzare corsi di specializzazione in partnership con i principali player del mercato. Perché l’assistenza richiede la massima professionalità e un aggiornamento continuo per essere sempre all’altezza della situazione, senza mai lasciare spazio all’improvvisazione. 

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

AgilitĂ  Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterĂ  al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag