giovedì, 3 Aprile 2025

GRT8120, una Grove in porto a Cagliari per la fabbrica di Nuova ICOM

Must read

La Grove GRT8120 della flotta cagliaritana Nuova ICOM è attualmente in azione nel cantiere di costruzione del nuovo impianto industriale che sorgerà a Porto Canale (Cagliari), dedicato alla manifattura delle sezioni di tubature per un gasdotto in corso di realizzazione in Norvegia.

L’ampliamento dello stabilimento produttivo Nuova ICOM è iniziato nel settembre 2023 e la rough terrain GRT8120 ha fatto il proprio ingresso nel parco macchine dell’azienda nel febbraio di quest’anno, ampliando una dotazione di flotta che comprende già diverse unità Grove. Per l’acquisto e l’assistenza, Nuova ICOM si affida alla struttura di Manitech, partner di lunga data dell’azienda e consociata di FIMI, distributore ufficiale Grove per il Sud Italia.

default

“Apprezziamo le prestazioni offerte dalla Grove GRT8120, con i suoi 60 m di braccio base e gli 80,8 m di altezza massima in punta, praticamente una prestazione top per una gru fuoristrada da 120 t di portata su due assi. È estremamente versatile in termini di configurazione, altezze e capacità di sollevamento. Inoltre, abbiamo tutti i vantaggi comprovati di una GRT Grove per quanto riguarda l’affidabilità e la manovrabilità”, ha dichiarato Alessandro Calledda, direttore generale di Nuova ICOM.

La nuova Grove di Nuova ICOM è impegnata quindi nelle operazioni di edificazione del polo produttivo che sarà impegnato nel primo ordine destinato a coprire gli 85 km del gasdotto norvegese, all’interno del Circolo Polare Artico. La gru, una volta completata la costruzione del sito, resterà in cantiere per la movimentazione delle stesse sezioni per la relativa spedizione al cliente.

(Nella foto d’apertura, da sinistra: Alessandro Calledda, direttore generale di Nuova ICOM; Enrico Angiolini, direttore vendite di Manitowoc Italia; Fabio Pistis, direttore vendite di Nuova ICOM; David Semple, SVP Mobile di Manitowoc).

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag