martedì, 18 Novembre 2025

GRT8120, una Grove in porto a Cagliari per la fabbrica di Nuova ICOM

Must read

La Grove GRT8120 della flotta cagliaritana Nuova ICOM è attualmente in azione nel cantiere di costruzione del nuovo impianto industriale che sorgerà a Porto Canale (Cagliari), dedicato alla manifattura delle sezioni di tubature per un gasdotto in corso di realizzazione in Norvegia.

L’ampliamento dello stabilimento produttivo Nuova ICOM è iniziato nel settembre 2023 e la rough terrain GRT8120 ha fatto il proprio ingresso nel parco macchine dell’azienda nel febbraio di quest’anno, ampliando una dotazione di flotta che comprende già diverse unità Grove. Per l’acquisto e l’assistenza, Nuova ICOM si affida alla struttura di Manitech, partner di lunga data dell’azienda e consociata di FIMI, distributore ufficiale Grove per il Sud Italia.

default

“Apprezziamo le prestazioni offerte dalla Grove GRT8120, con i suoi 60 m di braccio base e gli 80,8 m di altezza massima in punta, praticamente una prestazione top per una gru fuoristrada da 120 t di portata su due assi. È estremamente versatile in termini di configurazione, altezze e capacità di sollevamento. Inoltre, abbiamo tutti i vantaggi comprovati di una GRT Grove per quanto riguarda l’affidabilità e la manovrabilità”, ha dichiarato Alessandro Calledda, direttore generale di Nuova ICOM.

La nuova Grove di Nuova ICOM è impegnata quindi nelle operazioni di edificazione del polo produttivo che sarà impegnato nel primo ordine destinato a coprire gli 85 km del gasdotto norvegese, all’interno del Circolo Polare Artico. La gru, una volta completata la costruzione del sito, resterà in cantiere per la movimentazione delle stesse sezioni per la relativa spedizione al cliente.

(Nella foto d’apertura, da sinistra: Alessandro Calledda, direttore generale di Nuova ICOM; Enrico Angiolini, direttore vendite di Manitowoc Italia; Fabio Pistis, direttore vendite di Nuova ICOM; David Semple, SVP Mobile di Manitowoc).

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag