venerdì, 3 Ottobre 2025

A Taiwan una cinque assi Grove per far crescere l’impresa

Must read

Fu Yifa, azienda leader nel settore della logistica e degli costruzioni generali, con sede nel sud di Taiwan, ha acquistato la sua prima autogrù Grove per avviare il rinnovamento tecnologico della propria flotta. L’acquisto è stato seguito dalla società Shing Tse International, supportata dal dealer Manitowoc, Champion Auto.

“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto alla nostra prima gru Grove e la GMK5250XL-1 è un modello eccellente – ha dichiarato Luo, Yong-Fong, titolare di Fu Yifa – La reputazione della nostra azienda si basa sull’innovazione e sull’eccellenza operativa e con l’affidabilità e le prestazioni della GMK5250XL-1 possiamo continuare a mantenere le promesse fatte ai clienti. Non vediamo l’ora di mettere la gru al lavoro in un ampio orizzonte di progetti”.

La GMK5250XL-1 è stata progettata per superare i limiti delle gru mobili. Il braccio principale da 78,5 m di questa gru è il più lungo nella propria categoria ed è valorizzato dall’innovativo sistema Twin-Lock. L’ingombro ridotto e la notevole manovrabilità costituiscono altrattante prerogative del modello. Il propulsore diesel Mercedes OM471LA – dedicato sia alla marcia che alle funzioni di sollevamento – costituisce un esemplare di implementazione del sistema “a motore singolo”, con il corollario di un risparmio di carburante fino al 30% rispetto alle precedenti gru Grove a cinque assi. Altre caratteristiche includono le sospensioni Megatrak con sterzo integrale e il sistema opzionale di stabilizzazione variabile MAXbase.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag