venerdì, 4 Aprile 2025

Agostino Danese, il cuore mantovano delle autogrù

Must read

Nell’imminenza delle ferie estive, la notizia è passata inosservata anche tra le pagine di cronaca del sollevamento nazionale. Noi di Sollevare ne riprendiamo l’importanza e dedichiamo il nostro saluto commosso ad Agostino Danese, il fondatore di Danese Autogru che ci ha lasciati all’inizio di luglio.

A Campitello di Marcaria (Mn) si sono svolte le esequie funebri, alla presenza di familiari e amici. Agostino Danese era partito per la sua grande avventura nel mondo delle gru con una semplice officina, nel lontano 1966. L’intraprendenza dell’uomo lo aveva portato a costituire una delle prime realtà nazionali specializzate nel noleggio di servizio con autogrù e piattaforme aeree. Molti gli interventi di rilievo che si ricordano, nel corso dei lunghi anni di servizio dell’azienda sul territorio lombardo e mantovano in particolare – dalle operazioni sulla Torre della Gabbia a Sant’Andrea, fino all’impegnativo smantellamento degli impianti dell’ex raffineria Ies (per la creazione dell’attuale polo logistico) – con il team Danese spronato a dare il meglio di sé – in virtù di una flotta preziosa, valorizzata da mezzi d’avanguardia – dallo stesso “timoniere” che ne accresceva l’autorevolezza operativa, anno dopo anno.

Il sogno di Agostino Danese ha portato alla creazione di un’azienda straordinaria, con il quartier generale di Campitello e la filiale a Brescia impegnate impegnate in molteplici interventi, oltre che nella provincia di Mantova, anche a Verona, Cremona, Parma e in tutto il Nord Italia. Al nostro breve ricordo di Agostino Danese, aggiungiamo, di cuore, le condoglianze alla moglie Cesarina e ai figli Cinzia e Giancarlo.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag