mercoledì, 19 Novembre 2025

Traguardo 10.000 per il MAX Trailer di Faymonville

Must read

È dal suo lancio, nel 2012, che il concetto modulare di un semirimorchio d’eccezione come MAX Trailer stupisce il mercato, con un successo notevolissimo e inatteso. Ora il marchio della galassia Faymonville festeggia un nuovo traguardo, con il veicolo numero 10.000 prodotto in fabbrica. Il principio di questa avventura straordinaria è semplice e geniale: MAX Trailer offre diverse tipologie di semirimorchi per trasporti speciali e pesanti, completi di ogni dettaglio funzionale per la missione a cui sono deputati. “È il livello di standardizzazione che colpisce al cuore i clienti, e questo risultato è il frutto di un’analisi approfondita e preventiva delle caratteristiche che devono comprendere i veicoli in relazione alle esigenze specifiche del settore – afferma Mario Faymonville, Product Manager di MAX Trailer – La nostra base di committenti è sempre cresciuta costantemente. Lo stesso vale per la nostra rete di vendita e assistenza, che si estende in tutta Europa. Ha prevalso un concetto di mercato che prefigura veicoli standardizzati con equipaggiamenti dedicati di qualità premium”.

Il 10.000° veicolo di MAX Trailer prenderà ora la strada verso l’impresa olandese Rutges Cargo, che ha optato per una tipologia semi-ribassata MAX100, estensibile, con incavi per le ruote. Il veicolo verrà consegnato dal concessionario Hertoghs Carrosserieën. “Abbiamo iniziato nel 2012 il rapporto proficuo con questo dealer straordinario – conferma Mario Faymonville – Siamo partiti proprio dalla serie di semi-ribassati MAX100 per assistere poi a uno sviluppo completo dell’attività commerciale”.
Anche lo stabilimento di produzione MAX Trailer in Polonia è in fase di crescita, con impianti all’avanguardia che si estendono ormai per 55.000 m2.

Ecco una sintesi dell’attuale gamma MAX Trailer:
MAX100 – semi-ribassato da 2 a 6 assi con sterzo a frizione o forzato, disponibile anche in una variante estensibile (estensione singola o doppia), con incavi per le ruote o come cassone-telone.
MAX200 – a pianale da 3 a 4 assi, disponibile anche in versione estensibile telescopicamente, con sterzo a frizione o forzato.
MAX300 – con timone con 2 o 3 assi centrali e rampe.
MAX410 – con zavorra a sterzata forzata da 3 a 5 assi, appositamente per il trasporto di parti di gru e pesi. MAX510 – ribassato da 2 a 3 assi in versione con assale oscillante o servosterzo, collo d’oca rimovibile e piattaforma di carico telescopicamente estensibile.
MAX600 – con timone girevole da 3 o 4 assi per il settore edile e dei lavori pubblici.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag