sabato, 5 Luglio 2025

Il gigante Wolffkran “libera” un bacino a 1.200 metri

Must read

“Più forte è, meglio è”. Queste parole riportano la richiesta dell’impresa Kostmann quando si è trattato di selezionare una gru a torre per rimuovere sedimenti dal bacino di Roßwiese per conto della società Verbund Hydro Power. L’impresa austriaca ha trovato ciò che cercava nella gamma Wolffkran, che a fine giugno ha inviato uno dei suoi modelli più potenti, la Wolff 8060.25 Cross, per operare a un’altitudine di 1.200 m. Con una capacità di sollevamento massima di 25 ton e un carico in punta di 14 ton (per una lunghezza del braccio di 50 m), la gru si è rivelata ideale per traslare cassoni fino a 18 tonnellate con materiale di scavo, dal bacino al sito di deposito.

Sono stati trasferiti quasi 20.000 m3 di materiale sedimentario in meno di un mese. L’accesso al cantiere si è rivelato particolarmente impegnativo. Le parti della gru provenienti da Vienna hanno dovuto essere ricaricate a valle. Solo camion con rimorchi corti hanno potuto percorrere la strada forestale lunga 6 km con dieci tornanti che porta a 600 metri di altitudine fino al bacino idrico, e solo dopo tre giorni senza pioggia. Il complesso trasporto e montaggio ha richiesto altri tre giorni e ha nuovamente messo alla prova il team guidato da David Pucher, responsabile di cantiere per Kostmann.

Wolffkran Austria è riuscita a conquistare Kostmann come nuovo cliente, proprio in occasione di questo progetto. “Il team Wolffkran non solo ci ha fatto un’offerta molto interessante, ma ha anche garantito che il trasporto, il montaggio e lo smantellamento della gru si svolgessero senza intoppi, nonostante la posizione difficile del sito”, conferma David Pucher. A metà agosto, la Wolff 8060.25 è stata smontata con successo e riportata a Vienna.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag