lunedì, 19 Maggio 2025

Piacenza, “Hydrogen Valley” di opportunità, anche per il sollevamento

Must read

Parte domani Hydrogen Expo, edizione 2024 e terzo appuntamento di una fiera che ha assunto un ruolo pionieristico non solo a livello nazionale, ma che sta rapidamente varcando i confini italiani. Una scommessa vincente, ideata dalla Mediapoint & Exhibitions tre anni fa, dal genio di una visione lungimirante ed illuminata del suo direttore, Fabio Potestà. Le tecnologie legate agli sviluppi possibili rappresentati dall’utilizzo dell’idrogeno (opportunamente trattato) in ambito industriale ed energetico sono in mostra a partire dalla giornata di domani, mercoledì 11 settembre, sino alla giornata di venerdì 13, all’interno dei padiglioni espositivi della fiera di Piacenza.

Tre giorni per fare il punto, concretamente, sullo stato di avanzamento di ricerca e sviluppo legati a soluzioni industriali ed energetiche che possano impiegare l’idrogeno quale vettore, il gas più promettente che attualmente partecipa alla corsa per la transizione energetica mondiale, necessaria per invertire l’incessante curva negativa del cambiamento climatico su scala globale. 

Leggi anche: Hydrogen Expo, il settembre della nuova energia è a Piacenza

Piacenza Hydrogen sollevamento

La redazione di Sollevare sarà presente per tutti i tre giorni di fiera, per intercettare tendenze, idee, sviluppi e prodotti che abbiano un legame con l’industria del sollevamento e della movimentazione di materiali e di carichi sospesi in cantiere e all’interno di poli logistici ed industriali. Siamo certi che per quanto riguarda il nostro comparto siano moltissimi gli spunti di interesse e che le aziende del settore dovrebbero visitare questa manifestazione cruciale per essere parte di un cambiamento che è già in corso, e che necessita di professionalità virtuose per poter dare un apporto significativo a questa rivoluzione energetica che interessa tutti.

Piacenza Hydrogen sollevamento

Un esempio su tutti è quello rappresentato dalla partecipazione, in qualità di espositore, di Toyota Material Handling Italia, che presenta la gamma di carrelli elevatori alimentati a celle a combustibile di idrogeno.

I giornalisti della redazione sono disponibili ad accogliere richieste per interviste, o anche solo per condividere idee e spunti di riflessione legati alle tecnologie ad idrogeno, che già alcune aziende nel settore del sollevamento stanno utilizzando per diversificare la propria offerta e per dare una spinta definitiva ed efficacie alla decarbonizzazione.

Vi aspettiamo da domani a Piacenza Expo. Per pre-registrarsi (gratuitamente) alla fiera, compilate questo form online.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag