venerdì, 3 Ottobre 2025

Manitex International sarà acquisita interamente da Tadano

Must read

L’annuncio è pervenuto alla redazione di Sollevare nelle ultime ore e proviene da una fonte ufficiale. Manitex International, società che comprende i marchi Manitex, PM, Oil & Steel, Valla e Rabern Rentals, ha firmato un accordo definitivo per essere acquisita da Tadano Ltd. La notizia è apparsa anche sulle pagine del Financial Times, a sottolineare l’importanza che questa acquisizione riveste nel panorama globale del sollevamento.

Tadano attualmente possiede dall’anno 2018 circa il 15% delle azioni della società. A partire da ora, previo espletamento delle consuete verifiche legali e ottenuta l’autorizzazione da parte degli azionisti richiesta per transazioni di questo tipo, l’obiettivo è completare l’acquisizione entro il primo trimestre del 2025.
Alla chiusura dell’accordo, Manitex International, unitamente alle società da essa controllate, diventerebbe, quindi, una società interamente controllata da Tadano Ltd.

A svolgere il ruolo di consulente finanziario esclusivo di Manitex in questa delicata transazione è il team di investment banking Engineered Equipment di Brown Gibbons Lang & Company (BGL). In base ai termini della transazione, Tadano acquisirà Manitex in una transazione valutata 223 milioni di dollari (o 5,80 $ per azione), un premio del 52% rispetto al prezzo di chiusura dell’ultimo giorno di negoziazione.

Leggi anche: Oil & Steel e Manitex Valla, un ritorno in scena da protagonisti

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag