venerdì, 4 Aprile 2025

SPMT Cometto protagonisti nella cattedrale delle torri offshore

Must read


L’energia eolica è uno dei pilastri centrali della transizione energetica. In particolare, le turbine eoliche offshore, che vengono erette nelle regioni costiere e in mare aperto, offrono il potenziale per generare energia su larga scala. Il sito di produzione più grande e moderno per torri offshore in Europa è attualmente in costruzione sull’isola di Ostrów, nella regione di Danzica, in Polonia.
L’azienda Baltic Towers vi sta erigendo un capannone dalle dimensioni gigantesche – 135 metri di larghezza, 430 metri di lunghezza e quasi 36 metri di altezza. La fase di costruzione è iniziata a giugno 2024 e Baltic Towers inizierà a produrre le torri offshore con 400 addetti effettivi a partire dal secondo trimestre del 2025. La produzione riguarderà componenti modulari con un diametro di 11 metri, una lunghezza di 50 metri e un peso di 500 tonnellate ciascuno. La capacità produttiva è stimata in 150 torri all’anno.

Alla Cometto, divisione di competenza per gli SPMT – i trasportatori modulari autonomi semoventi all’interno del Gruppo Faymonville – è stato assegnato l’appalto per la fornitura di 48 linee di assi SPMT della serie 48T con quattro Power Pack Unit. In futuro, questi moduli semoventi saranno utilizzati per trasportare le piastre di acciaio in fornitura, le sezioni di torre e le torri montate dalla sede di lavorazione fino all’area di stoccaggio e alla baia carico delle navi.
“Oltre ai punti di forza qualitativi dei SPMT Cometto, un altro fattore decisivo nella scelta del cliente ha puntato sul fatto che qualsiasi lavoro di assistenza richiesto sarà eseguito da dipendenti del nostro stabilimento di Goleniow – afferma Joachim Kolb, Sales Manager Cometto – Questa dinamica post-vendita garantisce una rapida disponibilità di intervento e quindi costituisce una garanzia di continuità delle operazioni di trasporto nei processi di fabbrica”.

“Gli SPMT che ci verranno forniti da Cometto costituiranno la spina dorsale della nostra produzione – sottolinea Tomasz Bogdan di Baltic Towers, rimarcando l’importanza dei nuovi veicoli – Dopo un’attenta considerazione e una valutazione approfondita delle offerte, abbiamo scelto Cometto come nostro partner in questo progetto industriale unico al mondo”. Baltic Towers è stata fondata nel 2023 come risultato della cooperazione tra la Polish Industrial Development Agency S.A. e la società spagnola GRI Renewable Industries, S.L. Questo progetto congiunto rappresenta un fattore significativo nel rafforzamento della filiera di fornitura di energia eolica offshore in Polonia.

Nella foto di apertura, da sinistra a destra: Alexander Fickers (CEO Faymonville Group), Ryszard Michna (Purchase Baltic Towers, Joachim Kolb (Sales Manager Cometto), Krzysztof Bartosik (Sales Manager Faymonville Polonia), Bruno Orlando Lima Antunes (COO Baltic Towers) Lukasz Zuchowski (COO Faymonville Polonia)

In Primo Piano

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Latest article

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

More articles

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Tag