domenica, 18 Maggio 2025

Cometto presenta il nuovo Eco500 per l’intralogistica

Must read

Cometto (Gruppo Faymonville) è da decenni precursore nell’introduzione di nuove tecnologie e nella ricerca e sviluppo di soluzioni di trasporto innovative. Che si tratti di movimentare torri eoliche, grandi manufatti per l’industria navale o siderurgica, l’azienda propone la soluzione ideale, con veicoli modulari semoventi dotati delle più evolute caratteristiche tecnologiche. Con l’introduzione di Eco500 ora è disponibile una nuova soluzione di trasporto compatta, potente e modulare per l’eccellenza intralogistica per gestire la movimentazione di carichi fino a 500 tonnellate.

“Con l’Eco500, è ora disponibile un modulo semovente che colpisce per il suo design compatto – afferma Adrian Zingan, Product Manager di Cometto – Il power pack è integrato sotto la piattaforma di carico e, con una larghezza base di 2.350 mm, è perfettamente adatto ai compiti che si presentano in questi contesti”.

Cometto Eco500 intralogistica

Il veicolo semovente può esprimere tutte le sue potenzialità in settori come l’ingegneria meccanica e la costruzione di impianti, l’energia eolica, il settore aerospaziale, i progetti infrastrutturali, l’industria della costruzione pesante in acciaio, l’industria nucleare e i componenti prefabbricati.

“L’Eco500 garantisce piena funzionalità anche a un’altezza di guida ridotta di 670 mm – continua Zingan – Il sistema di sterzatura elettronica multi-modalità rende il veicolo estremamente agile, anche negli spazi più ristretti. Inoltre, il telaio robusto e particolarmente resistente consente una distribuzione flessibile del carico”.

Modulare ed estensibile

Il modulo è disponibile in due o quattro linee d’assi, entrambe le varianti estensibili fino a due “assali jolly” che garantiscono di mantenere lo stesso passo. Inoltre, è possibile combinare più Eco500 in configurazioni affiancate, schiena a schiena o in composizione aperta. È anche possibile installare distanziatori per il trasporto di carichi lunghi. Questo design modulare orientato al futuro e il suo processo “connect-and-drive” portano i compiti gravosi a un livello più user-friendly ed efficiente.

Cometto Eco500 intralogistica

Leggi anche: SPMT Cometto protagonisti nella cattedrale delle torri offshore

Guida a emissioni zero

L’Eco500 offre inoltre diverse varianti di alimentazione. È possibile scegliere tra modelli elettrici, ibridi o a diesel. Per l’utilizzo all’interno dei capannoni industriali, l’opzione elettrica costituisce l’alternativa preferenziale. In questo caso, l’Eco500 offre un software del power pack completamente compatibile con tutte le generazioni di veicoli, garantendo un investimento flessibile e orientato al futuro.

Il sistema di diagnosi remota Telemakhos integrato è uno strumento accessibile a livello globale per intervenire a distanza, se necessario. Il trattamento superficiale MAXProtect+ assicura la massima protezione anticorrosione a lungo termine.

Sospensioni oscillanti compatte per la massima sicurezza

La sospensione “a pendolo” brevettata da Cometto è la soluzione più compatta sul mercato. Grazie a una valvola di sicurezza integrata, offre una protezione eccezionale e massima sicurezza. “Questa tecnologia si basa sul design della serie MSPE di Cometto, che può vantare decenni di esperienza e migliaia di operazioni”, conclude Adrian Zingan.

In Primo Piano

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Latest article

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

More articles

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Tag