lunedì, 3 Novembre 2025

T3-Truck Tyre Trailer, a Piacenza la parola al nuovo Trasporto

Must read


Un’altra innovativa esposizione-convegno di Mediapoint approderà a Piacenza Expo dal 17 al 19 ottobre prossimi. Si tratta del T3-Truck Tyre Trailer, fiera nazionale dedicata a tecnologie, mezzi e veicoli per il trasporto stradale (pesante e leggero), allestimenti, rimorchi e semirimorchi, pneumatici e componenti – oltre ai prodotti e ai servizi – per la filiera dei mezzi di trasporto. Un evento che si propone al pubblico in un momento cruciale, di sfida al settore, complice la transizione energetica verso altre fonti e tecnologie di propulsione (proprio la decarbonizzazione costituirà uno dei temi portanti della manifestazione).
“L’industria automotive e il mondo del trasporto su gomma si confrontano con trasformazioni epocali sotto il profilo economico e dal punto di vista tecnologico – sottolinea Gianenrico Griffini, direttore della rivista Mediapoint “A&T-Allestimenti e Trasporti” e presidente della giuria del prestigioso premio International Truck of the Year – Il T3 di Piacenza vuole proporre, al pubblico degli operatori, veicoli, soluzioni e servizi a valore aggiunto per affrontare con successo la transizione, non solo energetica, in atto nel comparto”.

Gianenrico Griffini

Il T3-Truck-Tyre-Trailer rappresenta per Mediapoint & Exhibitions l’ideale punto di sintesi di due affermatissime manifestazioni organizzate dalla società genovese – il GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali e l’Hydrogen Expo, la tre giorni dedicata alla filiera italiana dell’idrogeno (conclusa da poche settimane, sempre a Piacenza Expo, e salutata da un grande successo, con oltre 200 espositori e più di 6.000 visitatori qualificati, molti dei quali proprio dal mondo dei trasporti) . “Il lancio di un nuovo evento fieristico è sempre un’impresa coraggiosa, addirittura temeraria per una manifestazione dedicata ai mezzi di trasporto in un anno contraddistinto da altri eventi primari dedicati al comparto – considera Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions – Abbiamo voluto procedere in questa direzione, comunque, nell’intuizione di un format consono alle esigenze del mercato, mirato, di breve durata e dai contenuti cruciali. In questa nostra decisione, ha certamente influito il ruolo di Piacenza che è notoriamente uno dei centri nevralgici più importanti (anche a livello europeo) della logistica e dell’autotrasporto”. Al debutto, la prima edizione del T3 ha già ottenuto i patrocini del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’ANAS; della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Piacenza, oltre a quelli di alcune delle principali associazioni di categoria (ANFIA-Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, AITE-Associazione Italiana Trasporti Eccezionali, FAI-Federazione Autotrasportatori Italiani, FEDESPEDI-Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali, Assodimi/Assonolo, FITE-Federazione Italiana Trasporti Eccezionali e Confcooperative).

Fabio Potestà con la sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi

Parte integrante e imprescindibile della tre giorni piacentina del T3 sarà costituita dal palinsesto di convegni, seminari tecnici e conferenze, organizzato con il supporto delle principali associazioni di settore e delle più importanti aziende nazionali e internazionali (il programma è consultabile sul portale dedicato tcube-expo.it). Nella serata di venerdì 18 ottobre si svolgerà l’evento “T3 by Night”, l’apertura serale del quartiere fieristico durante la quale gli espositori potranno incontrarsi per un evento esclusivo di convivialità e networking.

In Primo Piano

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Latest article

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

More articles

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Tag