lunedì, 18 Agosto 2025

Nuova dashboard Telemetry di Multitel Pagliero: sempre più vicini al cliente

Must read

Multitel Pagliero lancia Telemetry, il portale che da remoto collega le imprese alla singola piattaforma aerea o alla flotta nella sua interezza. Il tool può essere utilizzato tramite smartphone, tablet o PC, attraverso una rete di trasmissione dati CAN. Il sistema di telemetria – compatibile con tutti i modelli e installabile sia contestualmente all’acquisto del mezzo che successivamente – consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Si tratta di un supporto fondamentale per l’assistenza tecnica, in quanto in tempo reale controlla posizione, stato ed eventuali anomalie da correggere, verifica l’efficienza della macchina, intervenendo per migliorarne il rendimento e per pianificare gli interventi di manutenzione. Come le altre tecnologie MUSA e MUSA X, Telemetry fa parte degli strumenti tecnologici proprietari creati e sviluppati dai tecnici di Manta e che, insieme, costituiscono l’elettronica evoluta Multitel Pagliero: EVE.

Con il recente upgrade di Telemetry questi servizi compiono un ulteriore passo avanti, grazie a una dashboard che offre la visualizzazione dinamica in tempo reale della piattaforma al lavoro. Grazie a questa nuova funzione sarà possibile familiarizzare con i componenti e la sensoristica, avere a portata di mano allarmi, segnalazioni, posizione geografica e grafico con le ore giornaliere dell’ultima settimana di lavoro. Inoltre, grazie al monitoraggio in tempo reale, è possibile avere a portata di mano le informazioni principali della posizione di lavoro della piattaforma, con i dati di configurazione di stabilizzazione (stabilizzazione in sagoma o estesa), posizione angolare dei bracci e della torretta, visualizzazione dell’angolo di inclinazione del carro, lunghezza della sfilata dei bracci, peso in piattaforma, orientamento dell’angolo di rotazione della cesta.

Tutti i dettagli sono disponibili a questo link.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag