sabato, 4 Ottobre 2025

Boels e Easy Lift, si conferma la partnership

Must read

Il gruppo Boels conferma ancora una volta la sua fiducia nelle piattaforme aeree cingolate Easy Lift. La partnership tra il costruttore di Brescello e il gruppo di noleggio Boels nasce nel 2008, quando Boels acquistò da un rivenditore i primi ragni Easy Lift, mentre dal 2011 il gruppo è cliente diretto del produttore di PLE cingolate.

Recentemente Boels ha ampliato la sua flotta con 24 nuove macchine, ordinando per la prima volta modelli di medie e grandi dimensioni. Nel dettaglio sono state vendute otto RA24, due RA31, oltre a quattro R130, quattro R160 e sei R190, modelli già acquistati in precedenza, che portano a 199 il numero di ragni Easy Lift acquistati dal 2011 ad oggi.

Tutte le macchine sono verniciate del colore aziendale Boels, l’arancio, e dotate di cingoli antitraccia, pedane per stabilizzatori e dispositivo TrackUnit. Inoltre, i modelli RA24 e RA31, oltre ad avere l’autolivellamento degli stabilizzatori e l’elettropompa di emergenza, sono equipaggiati con sistema di diagnostica remota Easycom per offrire un servizio di assistenza veloce e dedicato e sistema Home Function per la chiusura automatica delle macchine.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag