martedì, 18 Novembre 2025

Clamoroso annuncio nel sollevamento: Jost Werke acquisirà Hyva

Must read

Clamoroso annuncio nel mondo del sollevamento. L’azienda tedesca Jost Werke, specializzata in equipaggiamenti per veicoli industriali, ha annunciato di voler procedere con l’acquisizione dell‘intero pacchetto azionario di Hyva, inclusi tutti i suoi assets e filiali globali. L’accordo di esclusività con i proprietari di Hyva – una joint venture tra i fondi di investimento Unitas Capital e Nws Holdings – si dovrebbe concludere entro il quarto trimestre del 2024. Per finanziare l’acquisto (si parla di circa 362 milioni di euro) Jost utilizzerà fondi propri e prestiti, senza la necessità di un aumento di capitale, confermando la solidità delle sue risorse disponibili.

Conosciamo molto bene Hyva, fondata nel 1979, è un’azienda olandese riconosciuta a livello mondiale per la produzione di attrezzature idrauliche, che si concretizzano nello specifico in gru per autocarro, sistemi per il sollevamento di container e allestimenti per la raccolta di rifiuti. Nel 2010, la proprietà dell’azienda era passata sotto il controllo di Unitas Capital e Nws Holdings, che avevano acquisito Hyva per poco più di 500 milioni di euro. A giugno 2024, Hyva ha registrato un fatturato di 624 milioni di euro e un utile rettificato prima degli interessi e delle imposte (Ebit) di 41 milioni di euro.

L’acquisizione rappresenta una mossa strategica per Jost, che vuole migliorare la redditività di Hyva, portandola a un margine compreso tra il 10% e il 12% entro due anni dal completamento dell’acquisizione. Jost prevede, inoltre, di ottenere sinergie annuali superiori ai venti milioni di euro grazie all’integrazione delle attività delle due aziende.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag