sabato, 4 Ottobre 2025

Clamoroso annuncio nel sollevamento: Jost Werke acquisirà Hyva

Must read

Clamoroso annuncio nel mondo del sollevamento. L’azienda tedesca Jost Werke, specializzata in equipaggiamenti per veicoli industriali, ha annunciato di voler procedere con l’acquisizione dell‘intero pacchetto azionario di Hyva, inclusi tutti i suoi assets e filiali globali. L’accordo di esclusività con i proprietari di Hyva – una joint venture tra i fondi di investimento Unitas Capital e Nws Holdings – si dovrebbe concludere entro il quarto trimestre del 2024. Per finanziare l’acquisto (si parla di circa 362 milioni di euro) Jost utilizzerà fondi propri e prestiti, senza la necessità di un aumento di capitale, confermando la solidità delle sue risorse disponibili.

Conosciamo molto bene Hyva, fondata nel 1979, è un’azienda olandese riconosciuta a livello mondiale per la produzione di attrezzature idrauliche, che si concretizzano nello specifico in gru per autocarro, sistemi per il sollevamento di container e allestimenti per la raccolta di rifiuti. Nel 2010, la proprietà dell’azienda era passata sotto il controllo di Unitas Capital e Nws Holdings, che avevano acquisito Hyva per poco più di 500 milioni di euro. A giugno 2024, Hyva ha registrato un fatturato di 624 milioni di euro e un utile rettificato prima degli interessi e delle imposte (Ebit) di 41 milioni di euro.

L’acquisizione rappresenta una mossa strategica per Jost, che vuole migliorare la redditività di Hyva, portandola a un margine compreso tra il 10% e il 12% entro due anni dal completamento dell’acquisizione. Jost prevede, inoltre, di ottenere sinergie annuali superiori ai venti milioni di euro grazie all’integrazione delle attività delle due aziende.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag