venerdì, 3 Ottobre 2025

Laurini: 70 anni di storia raccontata ai giovani

Must read

In occasione della giornata Imprese Aperte, martedì 19 novembre, Laurini Officine Meccaniche, ospiterà l’evento intitolato “Laurini: 70 anni di sfide superate con l’innovazione”. Durante una giornata dedicata e riservata agli studenti, il costruttore emiliano aprirà le porte della sede di Busseto (PR) e darà la possibilità a laureandi e neolaureati di scoprire la genesi delle sue invenzioni: dall’ufficio tecnico in cui nascono le idee, ai reparti produttivi in cui prendono vita le macchine.

La visita prevede un momento iniziale di story telling in cui il titolare, Marco Laurini, e la direzione, racconteranno l’evoluzione dell’azienda, da impresa artigiana a realtà industriale di grande rilievo a livello nazionale e internazionale. Successivamente ci si sposterà nei reparti di torneria, carpenteria e montaggio, per ammirare le macchine in costruzione e in fase di collaudo.

Un’occasione unica per le nuove generazioni di entrare in contatto col mondo del lavoro, scoprire il dietro le quinte dell’azienda e assaporarne il know-how accumulato in 70 anni di storia. L’iniziativa è gratuita con previa iscrizione sul sito di Event Brite a questo link

Leggi anche: Al PGE 2024 nuova anteprima mondiale per Laurini Officine Meccaniche

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag