mercoledì, 19 Novembre 2025

Industria 5.0: punti chiave, sfide e strumenti

Must read

Sollevare parteciperà domani, giovedì 24 Settembre 2024, alla conferenza “Industria 5.0: punti chiave, sfide e strumenti“, che si terrà a Cremona, presso la Sala Conferenze JMG Green District.

Organizzata dallo Studio Pallini e Volpati commercialisti associati in collaborazione con JMG Cranes, la conferenza affronterà le tematiche che la continua evoluzione tecnologica pone di fronte all’industria, sia dal punto di vista contabile che da quello operativo, toccando anche i temi della sicurezza informatica, oggi più importante che mai.

Dopo la registrazione, prevista per le 9, il programma di domani prevede un intervento di Cinzia Pallini, dello Studio Pallini e Volpati, riguardante gli aspetti fiscali dell’introduzione al credito di imposta 5.0, seguita da una serie di chiarimenti sulla circolare del Ministero delle imprese e del made in Italy 25877 del 16 agosto 2024, tenuti da Claudio Ubaldini dello Studio Ubaldini Srl.

Leggi anche: JMG, l’alba della “Cittadella delle Gru”

L’ultima parte della mattinata prevede l’istituzione di una tavola rotonda intitolata “Certificazione Energetica“, a cui parteciperanno Matteo Zanchi, Co-fondatore e CEO di Enersem Srl, Matteo Montagna, responsabile ufficio tecnico presso JMG Cranes, Gian Piero Monfredini, CEO di GPV Solutions Srl. e Alberto Anelli, di Profea Srl.

Successivamente alla pausa pranzo sarà riservato uno spazio agli incontri B2B dedicati, per dare modo agli ospiti di intavolare rapporti di networking con gli altri partecipanti.

Per poter partecipare all’evento è necessario compilare il form a questo link.

Sollevare.it vi invita alla prossima edizione della fiera GIS, in programma a Piacenza dal 25 al 27 Settembre 2025.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag