venerdì, 4 Aprile 2025

Faymonville apre stabilimento negli USA

Must read

Il noto gruppo francese Faymonville, specialista nella produzione di rimorchi, aprirà uno stabilimento produttivo negli USA. Si tratta del primo avamposto operativo che il gruppo inaugura in America e sarà localizzano a Little Rock, in Arkansas, località in cui molti gruppi multinazionali hanno stabilito delle basi strategiche (vedi Kohler, Caterpillar, John Deere, Keyence, Goodyear, Ford…solo per menzionarne alcuni).

Lisa Faymonville

Faymonville prevede di investire più di 92 milioni di euro nella production facility statunitense, costituita da 55 acri di terreno, strategicamente posizionati a ridosso delle autostrade interstatali e in prossimità delle linee ferroviarie, dei bacini idrici e dell’aeroporto.

Durante la prima fase del progetto, verranno predisposti 38.000 metri quadrati di spazio, mentre nella seconda fase si prevede di estendere l’area a 58.000 metri quadrati. L’azienda ha affermato che la struttura creerà 500 posti di lavoro diretti e 389 posti di lavoro indiretti a Little Rock e nelle aree circostanti con un impatto economico di 221 milioni di euro. L’intero polo produttivo sarà operativo a partire da inizio 2026.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag