giovedì, 3 Aprile 2025

IAPAs 2025, aperte le candidature per la prossima edizione del premio

Must read

Sulla scia delle ultime tre edizioni che hanno registrato una partecipazione da “sold out”, ecco che si riapre la chiamata alle candidature per i prossimi IAPAs (International Awards for Powered Access), in programma per il 13 marzo 2025 a Dublino, in Irlanda. L’evento si celebra nel contesto del summit annuale della federazione IPAF, che raccoglie come associati i principali attori del mondo del lavoro in quota per mezzo di piattaforme di lavoro elevabili. Dopo Londra (2022), Berlino (2023) e Copenhagen, sede dell’evento di quest’anno, ecco che un nuovo panel di potenziali vincitori potrĂ  candidarsi per ricevere i premi delle 13 categorie in gara, che coprono la consueta gamma di nuovi prodotti, innovazioni, sostenibilitĂ , sicurezza, uguaglianza e diversitĂ  sul posto di lavoro.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è lunedì 2 dicembre 2024. I vincitori saranno selezionati da una giuria indipendente composta da cinque esperti del settore. Organizzata da IPAF e Access International, la cerimonia di consegna degli IAPAs è ogni anno l’occasione privilegiata per tutti i player di riferimento a livello internazionale di riunirsi, fare rete e celebrare i successi di business. Per ulteriori informazioni riguardo ai premi, al summit e sulle modalitĂ  di prenotazione o partecipazione, è possibile visitare il sito web dell’evento.

(in apertura la foto di tutti i vincitori dell’edizione 2024)

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacitĂ  reale, stabilitĂ  strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag