giovedì, 3 Aprile 2025

Inarrestabile Boels Rental: apre nuova filiale a Rivoli

Must read

A poche settimane dall’apertura della filiale di Bergamo, inaugurata con un Open Day di due giorni, Boels Rental continua il suo processo di espansione strategica in Italia con l’apertura di una nuova sede a Rivoli, in Piemonte.

La filiale aprirĂ  in contemporanea all’appuntamento annuale di Restructura, il piĂą importante salone di Torino su edilizia, ristrutturazione e restauro, che si terrĂ  a Lingotto Fiere dal 21 al 23 novembre. In questa occasione Boels sarĂ  presente allo Stand G26 – Pad Oval con un corner dedicato, dove verranno presentate promozioni riservate a chi visiterĂ  la filiale.

La sede di Rivoli si configura come un centro completo per il noleggio di attrezzature specializzate, dislocato strategicamente con ottima visibilitĂ  e accessibilitĂ . La struttura è composta da uno showroom per accogliere i clienti e presentare le attrezzature disponibili, un magazzino dedicato alle attrezzature piĂą grandi e allo stock, per far fronte a piĂą richieste possibili, un’officina interna per manutenzione e riparazione delle macchine, supportata da un magazzino ricambi per assicurare un servizio efficiente e tempestivo.

Sul piazzale esterno verranno ricoverati i macchinari piĂą grandi, quali escavatori, piattaforme aeree e altri mezzi di movimentazione. Ci sarĂ  anche un’area di lavaggio e un’officina mobile per offrire assistenza in cantiere, a garanzia di interventi rapidi e tempestivi.

Organizzazione del personale

Il personale della filiale sarĂ  organizzato con una struttura ben definita. Il responsabile di filiale coordinerĂ  e supervisionerĂ  il team composto da tecnici commerciali, tecnici di assistenza e autisti.

Fedele ad un approccio sostenibile al noleggio di attrezzature, Boels si impegna per promuovere soluzioni maggiormente ecologiche. A tal fine l’azienda offre una vasta selezione di macchine con etichetta ECO, che identifica facilmente i mezzi a basso impatto ambientale, dotati dei motori più ecologici, caratterizzati da ridotte emissioni di CO2, rumorosità e vibrazioni minime, oltre a garantire elevati standard di sicurezza.

“Grazie al servizio di noleggio potremo offrire anche a Torino la possibilitĂ  di testare l’efficienza di macchinari dotati delle piĂą innovative tecnologie in materia di riduzione delle emissioni e delle vibrazioni, che garantiscono però prestazioni paragonabili, se non superiori, alle macchine tradizionali – afferma Matteo Cattagni, Country Manager Italia – Inoltre, siamo convinti che il noleggio abbia un ruolo fondamentale nella diffusione sul mercato di queste soluzioni, offrendo la possibilitĂ  di ottimizzarne l’utilizzo, garantendo costi piĂą accessibili rispetto all’acquisto”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

AgilitĂ  Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterĂ  al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag