giovedì, 3 Aprile 2025

Compattezza, leggerezza e precisione: arriva P6, il nuovo radiocomando Palfinger per le gru serie TEC

Must read

Palfinger lancia un nuovo radiocomando per gru caricatrici. Si chiama P6 e sarà disponibile per le gru della gamma TEC a partire da gennaio 2025. Insieme al radiocomando premium Palcom P7, completa la gamma di soluzioni di controllo per la serie appositamente pensata per gli impieghi gravosi con sbracci elevati ed estrema capacità di sollevamento. Grazie al suo design compatto e leggero, il P6 è studiato per aiutare gli operatori nello svolgimento delle operazioni in modo efficiente e confortevole.

Si tratta di un interfaccia di controllo compatta, pensata per applicazioni rapide in ambienti urbani o per lavori speciali. Secondo gli operatori, il radiocomando ideale deve essere leggero e di dimensioni ridotte, ma anche affidabile e semplice da usare, senza compromettere la funzionalità. Il radiocomando P6 è sviluppato in collaborazione con il partner Scanreco sulla base dei feedback da parte dei clienti.

P6 nuovo radiocomando Palfinger

Controllo preciso in un design compatto

Il P6 è uno dei radiocomandi piĂą leggeri e compatti sul mercato dotati di display a colori, e si distingue per la sua facilitĂ  d’uso. Grazie ai joystick e alle leve lineari riprogettati, il P6 consente un controllo ancora piĂą preciso, permettendo agli operatori di effettuare movimenti complessi in modo controllato ed efficiente. Inoltre, un sensore di accelerazione integrato contribuisce alla sicurezza dell’operatore. Se, ad esempio, il radiocomando rileva una caduta, il funzionamento della gru si arresta automaticamente. Il design ergonomico, abbinato a sistemi di cinghie per il trasporto – disponibili sia come cintura da fianco sia come tracolla – garantisce una gestione comoda che semplifica notevolmente il lavoro quotidiano.

Batteria potente

Grazie al display a colori TFT da 3,5 pollici e a un design chiaro, gli utenti hanno sempre il pieno controllo della gru e delle sue funzioni. Con una durata della batteria superiore alle 20 ore e la possibilità di aggiungere altre 20 ore con una batteria supplementare, il P6 è ideale per utilizzi prolungati. Per garantire un funzionamento continuo e senza interruzioni in ogni condizione, Palfinger si affida a una connessione radio stabile. La banda di frequenza da 2,4 GHz, simile a quella utilizzata dalle reti wireless LAN, assicura una connessione potente e affidabile con il P6.

Leggi anche: IAA 2024 di Hannover, Palfinger presenta le soluzioni integrate per il sollevamento

P6 nuovo radiocomando Palfinger

FlessibilitĂ  per diverse applicazioni

Con fino a dieci varianti di console disponibili, il P6 può essere adattato alle esigenze funzionali specifiche delle gru caricatrici TEC. Ciò consente alle aziende di scegliere il sistema di controllo più adatto alle proprie necessità, beneficiando al contempo della rapida disponibilità di pezzi di ricambio e servizi di assistenza. Questo rende il P6 una soluzione flessibile per i più esigenti scenari applicativi.

“Il feedback diretto dei clienti e la collaborazione con il nostro partner Scanreco hanno portato alla realizzazione di un radiocomando che risponde alle reali esigenze della vita lavorativa quotidiana, rendendo le operazioni future ancora piĂą sicure, efficienti e confortevoli”, ha commentato Michael Völker, Head of Product Management Crane di Palfinger Emea GmbH.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacitĂ  reale, stabilitĂ  strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag