martedì, 18 Novembre 2025

Domani a Roma si firma il Ccnl Noleggio

Must read

L’annuncio era pervenuto in occasione del 32° Congresso Nazionale dei noleggiatori, svoltosi lo scorso 11 ottobre al Lingotto di Torino. Il direttore di Assodimi Marco Prosperi aveva anticipato a tutti i presenti l’imminente istituzione di un contratto collettivo nazionale per i lavoratori delle aziende di noleggio. Ora il percorso che porta finalmente alla firma del Ccnl Noleggio è giunto al termine e domani, mercoledì 4 dicembre, il presidente di Assodimi Mauro Brunelli apporrà la firma ufficiale.

Leggi anche: Commercio macchine da lavoro: Assodimi-Assonolo entra in Federacma

Il progetto rappresenta un grande risultato per Assodimi, che aggiunge così un ulteriore elemento di individuazione delle aziende professioniste nel settore del rental. Con la firma di domani, il contratto collettivo sarà attivo e rappresenterà uno strumento che comprende tutte le esigenze e le peculiarità che caratterizzano un’azienda di noleggio, identificando ruoli e figure che operano in un centro noleggio.

L’appuntamento per la conferenza stampa di presentazione è alle 10:30 presso la sede nazionale dell’Ente Bilaterale Nazionale (Ebilav) in Via delle Convertite 5 a Roma.

Leggi anche: La “fabbrica delle relazioni” incanta il mondo del noleggio

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag