venerdì, 4 Luglio 2025

Nuova frontiera della digitalizzazione: MerloMobility e MyMerlo

Must read

La connettività delle macchine e la digitalizzazione dei sistemi di gestione delle flotte sono aspetti sempre più cruciali per le imprese, impegnate nella supervisione di un parco mezzi talvolta molto vasto che necessità di continua verifica, manutenzione, controllo e ottimizzazione dei costi. La combinazione del sistema di connettività MerloMobility, unito alla nuova app MyMerlo, rappresenta una nuova frontiera in questo cammino digitale. MerloMobility è il sistema di connettività che consente di monitorare e controllare ogni aspetto dei mezzi Merlo, anche in remoto. Grazie a questa tecnologia è possibile accogliere e analizzare dati fondamentali dei veicoli prodotti dal costruttore di Cervasca, come ad esempio mappare posizione, prestazioni, consumi, modalità di utilizzo e stato di manutenzione. 

“Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente digitalizzazione e interconnessione, i sistemi telematici giocano un ruolo sempre più importante anche nei settori industriali e agricoli. Le tendenze di mercato indicano una crescente domanda di soluzioni digitali integrate e personalizzate, in grado di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni settore e cliente, e MerloMobility rappresenta la risposta Merlo a queste sfide e opportunità – afferma Paolo Merlo, CEO & Presidente di Merlo Group – MerloMobility è un sistema intuitivo e user-friendly con cui il cliente può migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi totali e ottenere il massimo dalle proprie macchine. Anche per i nostri dealer questa soluzione rappresenta un’opportunità unica per differenziarsi sul mercato, offrendo un servizio di assistenza più qualitativo ed orientato alle esigenze specifiche dei nostri clienti”.

La funzione di geo-localizzazione consente di visualizzare la posizione esatta di ogni veicolo e il suo stato operativo. L’ integrazione con Google Street View, permette inoltre di avere un’immagine dettagliata del contesto in cui opera la macchina e della sua accessibilità qualora sia necessario intervenire sul mezzo. 

Il monitoraggio dei consumi e delle prestazioni offre la possibilità di monitorare le performance del mezzo, le modalità di utilizzo ed i consumi, sia singolarmente che in forma aggregata. I dati resi disponibili dal sistema permettono di eseguire analisi sull’utilizzo di ogni macchina, identificando eventuali inefficienze ed ottimizzando la produttività.

Anche la gestione della manutenzione trae beneficio dall’app digitale. Con questa funzionalità è possibile monitorare le attività di manutenzione in modo proattivo. La presenza degli alert per le scadenze consente una miglior programmazione e di ridurre al minimo i tempi di inattività e/o di fermo macchina.

Inoltre, attraverso la piattaforma il cliente ha visibilità sulla dashboard e sul cruscotto del mezzo, al fine di verificare eventuali problematiche ed eventuali utilizzi non conformi. Grazie al controllo da remoto, è possibile limitare la zona d’utilizzo del proprio veicolo o addirittura bloccare l’inibizione del motore in caso di uso non autorizzato.  

Tutte le caratteristiche sono consultabili al sito ufficiale Merlo, a cui rimandiamo per un ulteriore approfondimento. Il sistema è compatibile con tutti i modelli modulari della gamma Merlo ed è standard su tutti i modelli della gamma ROTO, oltre ad essere disponibile come opzione o kit aftermarket su tutti gli altri modelli. 

Interazione intelligente

L’introduzione della nuova app mobile MyMerlo (disponibile su dispositivi iOS e Android, sia per smartphone che per tablet) completa il sistema MerloMobility offrendo all’utente una flessibilità senza precedenti.

La nuova app MyMerlo è stata progettata per garantire un’esperienza utente impeccabile, anche quando non si può usufruire di un computer. Grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, l’app garantisce una navigazione agevole che si adatta perfettamente alle necessità specifiche di ogni settore e cliente, pur mantenendo tutte le funzionalità avanzate della versione desktop.

“Con l’introduzione di MyMerlo, la nostra azienda conferma ancora una volta la sua vicinanza all’utilizzatore finale dei nostri mezzi: attraverso pochi semplici passaggi sul proprio smartphone, ogni proprietario di veicoli Merlo può accedere a tutte le informazioni inerenti alla propria flotta. MyMerlo, dunque, porta il controllo del proprio parco macchine ad un livello successivo, fornendo operatività in ogni momento e da qualsiasi luogo”, conclude Paolo Merlo.

L’interfaccia è stata progettata per essere semplice ed intuitiva e consente un utilizzo immediato a tutti gli utenti, mentre il sofisticato sistema di Alert (dotati anche di notifiche Push), consente di tenere sotto controllo i livelli di produttività delle proprie macchine.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag