sabato, 4 Ottobre 2025

Mollo Noleggio approda in Trentino: imminente acquisizione divisione noleggio di Sovecar

Must read

Il gruppo Mollo Noleggio, guidato dai fratelli Mauro e Roberto Mollo, continua ad ampliare la sua presenza in Italia approdando per la prima volta in Trentino. L’impresa piemontese ha annunciato l’imminente acquisizione della divisione noleggio del gruppo Sovecar. Da oltre 40 anni questa storica azienda trentina è punto di riferimento sul territorio con la sua sede a Trento e le due filiali a Isera e Arco

Questi tre centri diventano ora a tutti gli effetti filiali di Mollo Noleggio, pronti a garantire un servizio accurato, nel solco della più ampia strategia di crescita che sta caratterizzando l’ultimo corso del noleggiatore di Alba. Nell’ultimo anno, infatti, il gruppo Mollo ha acquisito alcune realtà dislocate intelligentemente sul territorio nazionale, come la Edilservice, in Toscana, la Tecnostrutture, nel lodigiano, e la bresciana Albatros, più recentemente.

Questa ulteriore acquisizione segna una tappa in più di un momento di crescita notevole per il gruppo Mollo, che rafforza ulteriormente la sua rete in Italia con un totale di 66 centri noleggio operativi e oltre 600 collaboratori.

“Mollo Noleggio vuole continuare a crescere acquisendo realtà specializzate nel noleggio, fortemente radicate nel territorio di appartenenza – ha dichiarato il presidente Mauro Mollo – Sovecar da oltre 40 anni basa la propria essenza sulla famiglia, sulla fiducia e sulla professionalità, lavorando costantemente per offrire la migliore esperienza possibile ai propri clienti. Condivide con noi la stessa visione orientata alla crescita, alla qualità e alla soddisfazione del cliente. Siamo felici di dare il benvenuto nella famiglia Mollo al team della divisione noleggio del gruppo Sovecar, certi che insieme potremo sviluppare importanti sinergie e incrementare le competenze reciproche, con l’obiettivo di migliorare continuamente il servizio ai nostri clienti e raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag