venerdì, 4 Luglio 2025

Mollo Noleggio approda in Trentino: imminente acquisizione divisione noleggio di Sovecar

Must read

Il gruppo Mollo Noleggio, guidato dai fratelli Mauro e Roberto Mollo, continua ad ampliare la sua presenza in Italia approdando per la prima volta in Trentino. L’impresa piemontese ha annunciato l’imminente acquisizione della divisione noleggio del gruppo Sovecar. Da oltre 40 anni questa storica azienda trentina è punto di riferimento sul territorio con la sua sede a Trento e le due filiali a Isera e Arco

Questi tre centri diventano ora a tutti gli effetti filiali di Mollo Noleggio, pronti a garantire un servizio accurato, nel solco della più ampia strategia di crescita che sta caratterizzando l’ultimo corso del noleggiatore di Alba. Nell’ultimo anno, infatti, il gruppo Mollo ha acquisito alcune realtà dislocate intelligentemente sul territorio nazionale, come la Edilservice, in Toscana, la Tecnostrutture, nel lodigiano, e la bresciana Albatros, più recentemente.

Questa ulteriore acquisizione segna una tappa in più di un momento di crescita notevole per il gruppo Mollo, che rafforza ulteriormente la sua rete in Italia con un totale di 66 centri noleggio operativi e oltre 600 collaboratori.

“Mollo Noleggio vuole continuare a crescere acquisendo realtà specializzate nel noleggio, fortemente radicate nel territorio di appartenenza – ha dichiarato il presidente Mauro Mollo – Sovecar da oltre 40 anni basa la propria essenza sulla famiglia, sulla fiducia e sulla professionalità, lavorando costantemente per offrire la migliore esperienza possibile ai propri clienti. Condivide con noi la stessa visione orientata alla crescita, alla qualità e alla soddisfazione del cliente. Siamo felici di dare il benvenuto nella famiglia Mollo al team della divisione noleggio del gruppo Sovecar, certi che insieme potremo sviluppare importanti sinergie e incrementare le competenze reciproche, con l’obiettivo di migliorare continuamente il servizio ai nostri clienti e raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag