giovedì, 3 Aprile 2025

Flynn Crane Hire accoglie la prima Tadano AC 7.450-1 in Irlanda

Must read

La società di noleggio irlandese Flynn Crane Hire ha aggiunto alla propria flotta la prima gru all terrain Tadano AC 7.450-1 mai consegnata in Irlanda. Il nuovo innesto rafforza la capacità dell’impresa di affrontare progetti di sollevamento. Questa gru a sette assi combina dimensioni compatte, una portata eccezionale e prestazioni di sollevamento straordinarie, rivelandosi una risorsa preziosa per le operazioni dell’azienda.

“La Tadano AC 7.450-1 offre una portata senza pari con il suo braccio principale di 80 metri e il jib angolabile opzionale – ha dichiarato direttore generale Colm Flynn – La combinazione di compattezza e potenza ci consente di affrontare progetti che in passato avrebbero richiesto gru più grandi, ma con una maggiore efficienza. Il suo ingombro ridotto è ideale per i cantieri più ristretti in Irlanda, soprattutto in aree urbane”.

Riferimento illustre tra le gru a sette assi

La AC 7.450-1 combina le dimensioni compatte di una gru a sei assi con la potenza e le prestazioni di una gru a otto assi. Tra le sue capacità di sollevamento straordinarie spiccano le 23,7 tonnellate con il solo braccio principale da 80 metri e le impressionanti 37,3 tonnellate ottenibili grazie al sistema Sideways Superlift (SSL).

Il sistema SSL, introdotto per la prima volta nel 2001 e ulteriormente migliorato per la AC 7.450-1, collega i bracci Superlift direttamente alla testa del braccio principale, aumentando la lunghezza utile. Questo design innovativo incrementa significativamente la capacità di sollevamento, rendendo la AC 7.450-1 un punto di riferimento nella sua categoria. Inoltre, il sistema di fissaggio idraulico e il collegamento a cavo singolo semplificano il processo di configurazione, riducendo il lavoro manuale e garantendo un’operatività efficiente in cantiere.

“Il design del sistema SSL assicura un’installazione sicura e veloce, un vantaggio cruciale per i progetti più impegnativi – ha spiegato Simon Carroll, responsabile dei contratti in Flynn Crane Hire – Le dimensioni compatte della AC 7.450-1, unite al sistema di telecamere Surround View, rendono la navigazione e l’operatività in spazi ristretti estremamente semplici, mentre la sua capacità di sollevamento è comparabile a quella di gru più grandi. Queste caratteristiche sono particolarmente utili nei lavori in cui lo spazio e il tempo sono limitati”.

Risorsa poliedrica per il noleggiatore irlandese

Dalla sua consegna, la AC 7.450-1 è stata impiegata in una varietà di progetti, tra cui lo smontaggio di gru a torre e la sostituzione di unità di trattamento dell’aria su edifici alti. “La AC 7.450-1 è una gru estremamente performante che offre operazioni fluide e precise, sia con il braccio principale che con il jib angolabile – è l’opinione di Paul Douglas, operatore dell’azienda di noleggio – È anche eccezionalmente facile da trasportare tra i cantieri, il che ne aumenta l’efficienza complessiva. Questa gru si è rapidamente dimostrata una risorsa indispensabile per la nostra flotta”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag