venerdì, 4 Aprile 2025

Assistente senza compromessi per il magazzino: Baoli presenta i nuovi transpallet KBP 14-20

Must read

Novità in casa Baoli, che presenta i nuovi transpallet KBP 14-20, progettati e costruiti da Kion Group per la movimentazione dei materiali in spazi ristretti. Con dimensioni compatte e caratteristiche avanzate, la nuova proposta si colloca come alleato ideale per negozi, supermercati, centri fai-da-te e qualsiasi ambiente che richieda precisione e agilità. 

Con una capacità di carico compresa tra 1.400 e 2.000 kg, i KBP 14-20 si distinguono per il design compatto e stabile. L’ altezza ridotta consente, infatti, di lavorare con efficienza in spazi stretti come corridoi, angoli di negozi o sotto scaffali, mentre il peso contenuto di 175 kg facilita l’utilizzo su piattaforme di carico o montacarichi.

Inoltre, il telaio a cinque punti di appoggio del nuovo carrello offre un’eccellente stabilità anche con carichi importanti e la sua posizione ribassata migliora la visibilità delle forche e del carico, aumentando la sicurezza e la velocità di movimentazione. 

“Il KBP 14-20 è una novità importante per Baoli, in quanto consolida ulteriormente la nostra offerta nel segmento dei transpallet compatti -ha dichiarato Massimo Marchetti, direttore vendite e service di Baoli Emea – Questo modello è pratico, leggero, sicuro e ideale per chi cerca soluzioni agili ed efficienti. Infatti, nonostante la compattezza, il KBP 14-20 può gestire carichi in tutta tranquillità. Inoltre, i costi di manutenzione ridotti lo rendono una scelta eccellente per le operazioni di media intensità”.

Pensato per garantire una maggiore autonomia operativa, il transpallet è equipaggiato con batterie al litio da 48 V, che assicurano un’autonomia prolungata e sono facilmente ricaricabili tramite il caricabatterie integrato, utilizzabile su prese standard da 230 V. Il KBP 14-20 supporta, inoltre, due diverse tipologie di batterie, offrendo così flessibilità e riserve energetiche significative. 

La sicurezza e la facilità d’uso sono al centro del progetto. Il lungo braccio del timone riduce lo sforzo necessario per la sterzata, migliorando la manovrabilità anche in ambienti ristretti. Inoltre, il timone è facile da usare e integra un sistema di accesso con codice PIN che impedisce utilizzi non autorizzati, eliminando il rischio di smarrire chiavi fisiche. 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag