venerdì, 3 Ottobre 2025

Cambio al vertice: Daniel Winter è il nuovo presidente di Danfoss Power Solutions

Must read

Daniel Winter è stato nominato presidente di Danfoss Power Solutions. Succede a Eric Alström che, dopo 12 anni all’interno del global provider, ha deciso di cercare nuove sfide al di fuori dell’azienda.

Daniel Winter entrerà a far parte del Danfoss Group Executive Team e assumerà la carica di presidente di Danfoss Power Solutions a partire dal 1 gennaio 2025. Il manager ha potuto maturare un’ampia esperienza all’interno dell’azienda multinazionale fondata in Danimarca, ricoprendo ruoli importanti, tra cui quello attuale di Chief Financial Officer della divisione Power Solutions, dove svolge un ruolo fondamentale guidando la strategia finanziaria e garantendo solide prestazioni del segmento.

“Sono entusiasta di costruire sulle nostre solide fondamenta, ottimi prodotti e soluzioni, eccellenti relazioni con i clienti e un team fantastico e talentuoso con una storia di grandi risultati – ha affermato Daniel Winter – Sebbene il mercato presenti delle sfide, siamo preparati ad affrontarle e a portare Power Solutions al livello successivo”.

Danfoss ha recentemente partecipato alla terza edizione di Hydrogen Expo – l’unica manifestazione italiana interamente dedicata alla filiera dell’idrogeno – in qualità di espositore.

Prima di assumere la posizione attuale, Daniel Winter è stato Senior Vice President, Head of Finance Functions, per Danfoss Group dal 2017 al 2020 e Senior Vice President, Finance and Controlling, presso Sauer-Danfoss dal 2013 al 2017. Ha conseguito un Master in economia manageriale, controllo e tasse presso la Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg in Germania.

“Sono molto orgoglioso di annunciare che Daniel entrerà a far parte del Danfoss Group Executive Team – ha affermato Kim Fausing, presidente e CEO di Danfoss – Daniel porta con sé una vasta esperienza, avendo trascorso la maggior parte della sua carriera con Danfoss e Danfoss Power Solutions. Condivide le nostre ambizioni e la nostra passione per il settore dell’idraulica mobile e industriale e, insieme al PSLT, svilupperà ulteriormente l’attività con i nostri clienti. Vorrei ringraziare Eric per la sua dedizione, la sua forte leadership e i grandi contributi a Danfoss e Danfoss Power Solutions negli ultimi 12 anni. Auguriamo a Eric ogni successo per il futuro e a Daniel tutto il meglio per il suo nuovo ruolo”.

“Danfoss si è trasformata enormemente da quando sono entrato 12 anni fa, soprattutto negli ultimi cinque anni – ha dichiarato Eric Alström – L’unione del team Eaton Hydraulics con il team Power Solutions è stato il momento clou della mia carriera. Molti ex colleghi Eaton hanno detto che è stato come tornare a casa, rendendo l’integrazione molto più fluida, e il resto di noi la pensava allo stesso modo. Insieme, abbiamo consolidato il nostro ruolo di leader nell’idraulica, che rimane fondamentale per Danfoss. Danfoss è un’azienda molto speciale e apprezzerò sempre il nostro scopo chiaro, la visione strategica a lungo termine e il DNA e la cultura forti”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag