martedì, 21 Ottobre 2025

Ponte verso l’Oriente: Multitel Pagliero espande la rete commerciale

Must read

In principio fu Singapore, con la consegna effettuata nell’aprile 2023 di una prima piattaforma cingolata SMX 250 al cliente Wong Fong Engineering Works, azienda che dal 1964 si occupa di soluzioni e sistemi di ingegneria per il trasporto terrestre tra la città stato e i territori di Malesia, Myanmar e Thailandia. A distanza di pochi mesi da questo ordine ne segue un secondo con oggetto altri due ragni SMX 250. Un primo passo nel mercato dell’Estremo Oriente, suggellato dall’incontro sul posto e da alcuni giorni dedicati alla formazione tecnica.

Il rapporto tra Multitel Pagliero e Wong Fong Engineering Works si consolida nell’ultimo trimestre 2024 con la richiesta di una fornitura a kit di due piattaforme telescopiche del modello 145 ALU e di due MS 100, modello speciale progettato per lavori in galleria, l’illuminazione stradale e la manutenzione di aeroporti e aeromobili. Un’ulteriore trasferta a Singapore è l’occasione per lo staff di Manta di svolgere alcune giornate di training e procedere con il set-up del kit della nuova piattaforma autocarrata MT 204.

Leggi anche: Multitel Pagliero annuncia apertura sede in Spagna: nasce Multitel Iberica S. L.

Da sinistra, Andrea Minetti (Product manager Multitel Pagliero), Roberto Marangoni (Global marketing and international sales director Multitel Pagliero)

Aperta la porta verso Oriente, è stata poi la volta del Vietnam, con l’ordine di tre piattaforme autocarrate telescopiche MT 182 in kit da parte della Kinh Bo Company LTD con sede a Ho Chi Minh City. Il General manager e proprietario Vo Thanh Tu e il commerciale Binh Hòa il dicembre scorso sono stati ospiti a Manta per visitare gli stabilimenti e partecipare a un training tecnico. Sin dalle prime battute il protagonista di questo sviluppo commerciale è stato sosprattutto il Distribution manager Mirko Rebuzzi.

Nel frattempo, a poco più di 5000 km di distanza, Multitel Pagliero ha consolidato la presenza nel mercato indiano, dove vi ha messo piede nel 2023 grazie alla partnership con Anirban Ghosh, titolare di Nexa Global Infra Solutions con sede a Mumbai e ponte verso Sri Lanka, Nepal, Bangladesh e Buthan. Iniziato timidamente, il rapporto si è decisamente intensificato nel 2024 con un tour commerciale nel sub continente e la spedizione del primo ordine: quattro kit della piattaforma articolata MX 250, accompagnati da alcune giornate di formazione in sede.

L’importanza dell’India per Multitel Pagliero è stata ribadita dalla prima partecipazione al Bauma Conexpo India, dove il Global marketing and international sales director Roberto Marangoni ha approfondito la conoscenza del mercato locale e ne ha saggiato tutte le opportunità.

“L’espansione nei mercati internazionali è una delle nostre priorità strategiche per i prossimi anni. L’ingresso in nuovi paesi è fondamentale per consolidare la presenza globale, diversificare il nostro customer base e sfruttare nuove opportunità di crescita – ha dichiarato Marangoni – Questa strategia, che si basa su una solida rete di partner locali, ci permetterà di accedere a mercati con un forte potenziale di sviluppo, ma anche di arricchire la nostra offerta con nuove soluzioni, adattate alle diverse esigenze dei clienti locali”.

Nell’immagine d’apertura: da sinistra, Binh Hòa (Sales manager Kinh Bo Company), Mirko Rebuzzi (Distribution manager Multitel Pagliero), Vo Thanh Tu(General manager and owner Kinh Bo Company), Alberto Baldi (Head of approval and safety/environment department Multitel Pagliero).

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag