martedì, 15 Aprile 2025

Telescopici compatti Dieci: nuova frontiera della versatilità

Must read

Nel panorama attuale delle macchine per il sollevamento e la movimentazione di materiali, i sollevatori telescopici compatti stanno guadagnando un ruolo centrale, offrendo prestazioni sempre più mirate e specifiche per le esigenze dei professionisti del settore edile, agricolo e industriale. Mentre le gru e le autogrù rimangono mezzi insostituibili per determinate applicazioni, specie per espletare tiri importanti nell’ambito di grandi cantieri, i telescopici compatti rappresentano oggi un ponte tra flessibilità e alta precisione operativa, soprattutto nei siti più complessi o in spazi ristretti.

Un esempio significativo di questa tendenza arriva dalla gamma di sollevatori telescopici compatti e mini-elevatori di Dieci, progettati per combinare efficienza, manovrabilità e adattabilità in una vasta gamma di contesti applicativi.

Telescopici compatti Dieci

Mini-elevatori: piccoli, ma potenti

Nel cuore della strategia del produttore emiliano si trovano i mini-elevatori telescopici, una soluzione studiata per semplificare le operazioni nei luoghi più angusti e complessi. Tra i modelli principali spiccano l’Apollo 26.6 e l’Apollo 20.4 Smart. Li vediamo, più nel dettaglio, con le loro caratteristiche principali.

Con una larghezza di 1,8 metri e un’altezza di 1,9 metri, il mini-elevatore Apollo 26.6 garantisce una manovrabilità eccellente anche nei cantieri più stretti. Grazie a un’ampia gamma di accessori, si adatta perfettamente a diverse operazioni di sollevamento e movimentazione, sia di materiali che di persone.

Ancora più compatto, con una larghezza di soli 1,55 metri, l’Apollo 20.4 Smart è progettato per lavorare anche all’interno di vani di meno di 2 metri. Dotato di sterzatura integrale e trasmissione monomarcia, offre una manovrabilità senza pari negli ambienti più stretti, rendendolo ideale per vivai, cantieri comunali e aziende di noleggio.

Le caratteristiche tecniche dei mini-elevatori Dieci non scendono a compromessi:

  • Motore diesel da 55 kW (e 37 kW per la versione Smart);
  • Velocità massima fino a 30 km/h;
  • Portata idraulica fino a 101 l/min;
  • Trasmissione idrostatica per massimizzare trazione e aderenza anche su terreni accidentati;
  • Portata massima fino a 2000 kg con un’altezza operativa di 4,35 metri.

L’ergonomia della cabina, unita a una visibilità migliorata e comandi intuitivi, garantisce non solo efficienza operativa ma anche comfort e sicurezza per l’operatore.

Telescopici compatti Dieci

Dedalus: soluzioni compatte per le grandi sfide

Dieci ha ulteriormente ampliato la sua offerta con la gamma Dedalus, pensata per rispondere alle esigenze delle piccole e medie aziende, oltre che dei cantieri situati in ambienti storici o complessi. I modelli 30.7, 30.9, 32.9 e 34.7 combinano dimensioni compatte con prestazioni elevate.

Tra le caratteristiche tecniche più rilevanti troviamo:

  • Portata massima fino a 3400 kg;
  • Altezza di sollevamento fino a 9 metri;
  • Potenza massima di 55,4 kW;
  • Tre modalità di sterzata: frontale, concentrica e trasversale;
  • Blocco accessori idraulico a doppio cilindro per una stabilità ottimale durante le operazioni.

Questi modelli sono ideali per lavori che richiedono versatilità, come manutenzione stradale, movimentazione materiali nei centri storici e attività agricole. Gli accessori compatibili consentono inoltre di trasformare ogni Dedalus in una macchina multifunzionale capace di coprire un’ampia gamma di impieghi.

Un aspetto cruciale è la sicurezza operativa con sistemi avanzati quali Arm too high, che limita automaticamente la velocità di marcia quando il braccio è sollevato, Soft motion potenziato, che riduce la velocità del braccio vicino ai finecorsa o in caso di preallarme di antiribaltamento e, infine l’Anti-tilt system, che interrompe il funzionamento del braccio in caso di sovraccarico.

Telescopici compatti Dieci

Di verde si veste…la gamma elettrica Dieci

Non poteva mancare l’attenzione alla sostenibilità, un trend sempre più determinante nel settore delle macchine per il sollevamento. Dieci ha introdotto i modelli Apollo-e 26.6 e e-smart 20.4, protagonisti della gamma Dieci-e, nuova business unit dedicata interamente alla produzione di sollevatori 100% elettrici.

Questi mini-elevatori offrono un equilibrio perfetto tra prestazioni e sostenibilità grazie ad emissioni zero e bassa rumorosità, autonomia operativa ottimizzata e tutte le funzionalità della gamma Dieci, mantenendo standard di affidabilità e sicurezza elevati. Una proposta molto interessante, soprattuto per il mondo del noleggio, influenzato dalle istanze via via crescenti di un mercato in rapida evoluzione, segnato dall’esigenza di abbassare il livello di emissioni di co2 in atmosfera

In Primo Piano

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

Latest article

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

More articles

Visione a tutto campo. A Bauma 2025 Tadano presenta il suo portafoglio rinnovato e...

La conferenza stampa Tadano, tenutasi nell’ambito di Bauma 2025 presso lo stand considerevolmente ampio del costruttore giapponese, situato nell'area esterna della fiera di Monaco...

Fabio Belli riconfermato alla presidenza di ESTA

Una notizia prestigiosa e di legittimo orgoglio per l'Italia dei grandi sollevamenti ci è giunta proprio l'indomani della conclusione del Bauma 2025. Fabio Belli...

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

Tag