mercoledì, 9 Luglio 2025

Genie: presentata all’ARA Show la nuova S-85 XC ibrida ed elettrica

Must read

Genie ha presentato in anteprima all’ARA Show di Las Vegas le piattaforme S-85 XC FE e S-85 XC E. Due nuove ple a braccio telescopico, rispettivamente ibrida ed elettrica, entrambe alimentate da batterie agli ioni di litio da 48 V. I nuovi modelli combinano capacità di sollevamento elevate con prestazioni fuoristrada, ampliando le opzioni per le aziende che operano in ambienti diversificati, dai cantieri infrastrutturali ai contesti urbani che richiedono bassi livelli di rumorosità e assenza di emissioni.

Efficienza energetica e riduzione dei costi di gestione

Un punto chiave delle nuove piattaforme è l’adozione di batterie agli ioni di litio ottimizzate per dimensioni ed efficienza, che offrono un’autonomia sufficiente per un’intera giornata di lavoro senza necessità di manutenzione. La loro progettazione garantisce resistenza a temperature estreme (da -30° C a +50° C) e include un sistema di gestione integrato per prevenire danni. La batteria, disponibile in due dimensioni, può essere ricaricata rapidamente in 7 ore, un netto vantaggio rispetto agli standard di mercato.

Per i modelli ibridi, il sistema FE di terza generazione abbina la batteria a un motore da 24 HP privo di filtro antiparticolato, semplificando la manutenzione. Questo motore, combinato con un generatore, può sostenere un’intera settimana lavorativa con un singolo pieno di carburante e garantire il funzionamento anche con la batteria completamente scarica.

Versatilità operativa e capacità di sollevamento

Le piattaforme S-85 XC possono sollevare fino a 454 kg nella maggior parte dell’area di lavoro e 300 kg su tutta la superficie, un vantaggio per le operazioni che richiedono il trasporto di attrezzature pesanti. Inoltre, sono dotate di tecnologia Genie Lift Power, che permette di alimentare direttamente dalla piattaforma utensili elettrici, idropulitrici e saldatrici. La versione elettrica rappresenta la prima nel settore a offrire un generatore a batteria agli ioni di litio, con una potenza massima fino a 12 kW.

Manutenzione semplificata e affidabilità a lungo termine

Genie ha introdotto oltre 80 miglioramenti tecnici per ridurre i costi di proprietà e aumentare l’affidabilità delle piattaforme. Tra questi, interruttori di prossimità allo stato solido sigillati per prevenire danni da agenti atmosferici, motori di trazione con protezione IP67 e una riduzione dei componenti idraulici, che limita il rischio di guasti e perdite. Il sistema di controllo aggiornato Plus+1 consente diagnosi rapide e automatizza molte regolazioni, riducendo i tempi di fermo macchina.

Grazie a queste innovazioni, Genie punta a offrire soluzioni che migliorano il tasso di utilizzo delle flotte a noleggio, riducendo i costi operativi fino al 15% e aumentando la produttività complessiva dei cantieri.

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag