domenica, 24 Agosto 2025

CEPIM: inaugurata la nuova tratta intermodale Italia-Polonia

Must read

Si è svolto oggi, martedì 11 febbraio, presso il nuovo terminal logistico ferroviario di conduzione CEPIMInterporto di Parma, l’evento inaugurale per la partenza del primo treno della nuova relazione intermodale Italia-Polonia. L’incontro ha avuto inizio alle ore 11 con una riunione organizzativa, per poi proseguire alle 12:30 con il taglio del nastro e la seguente partenza del convoglio.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con Adriafer Group e Futura Cargo, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e del mondo industriale parmense. Tra gli ospiti erano presenti aziende di rilievo come Barilla e Mutti, a testimonianza dell’importanza strategica di questo nuovo collegamento per il sistema produttivo del territorio.

L’evento ha rappresentato un momento significativo per sottolineare il ruolo di CEPIM nella crescita della logistica intermodale, rafforzando le connessioni ferroviarie internazionali in un’ottica di efficienza e sostenibilità. Il terminal di Parma si conferma un punto di riferimento per il trasporto merci, contribuendo all’ottimizzazione della supply chain e all’espansione delle relazioni ferroviarie con l’Europa.

La logistica intermodale è una componente chiave del processo di transizione verso un sistema di trasporti più sostenibile e a basso impatto ambientale. Basata sull’integrazione efficiente di diversi mezzi di trasporto (ferrovia, gomma, mare e aria), essa consente di ottimizzare i flussi di merci e ridurre l’impronta di carbonio del settore logistico. In questo contesto, il suo ruolo può essere analizzato attraverso diversi aspetti fondamentali:

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag