sabato, 19 Luglio 2025

Marchetti presenta la city crane elettrica

Must read

Marchetti Autogrù lancerà in occasione del Bauma una nuova city crane multistrada, completamente elettrica, da 15 tonnellate. Si chiama Trio 0E ed è dotata di un braccio telescopico principale a cinque sezioni da 19 metri, con un’altezza massima alla punta di 21 metri, alla quale può sollevare quattro tonnellate. L’impronta degli stabilizzatori è di 4,1 x 4,3 metri, con due configurazioni a larghezza ridotta. La Trio 0E è inoltre equipaggiata con una cabina inclinabile di serie.

Leggi anche: Scommessa “green”: Marchetti Autogrù al PGE 2024 con la nuova cingolata full electric CW 25.35HY

Marchetti city crane elettrica

A comunicare la novità è anche il rivenditore britannico AGD Equipment attraverso la propria pagina ufficiale, il che lascia pensare che questo modello sia stato pensato appositamente per il mercato del Regno Unito. Le dimensioni complessive della macchina in configurazione di trasporto sono di 6,11 metri di lunghezza, 1,9 metri di larghezza e 2,9 metri di altezza, con un peso totale di 14 tonnellate. Caratteristiche che la rendono ideale per l’impiego in aree urbane e spazi ristretti. La gru è dotata di trazione elettrica integrale a quattro ruote motrici, sterzo su quattro ruote e assali oscillanti doppi con sospensioni pneumatiche, che si bloccano automaticamente in modalità pick & carry, nella quale può movimentare fino a 5,5 tonnellate.

La Trio 0E segue un precedente modello di city crane sviluppato da Marchetti, la MG TRIO 20.35. L’alimentazione è fornita da un pacchetto batterie al litio 2LiFe da 230Ah, che consente una velocità massima di 40 km/h. Il costruttore piacentino ha realizzato un video dove è possibile prendere visione delle caratteristiche della nuova gru.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag