giovedì, 21 Agosto 2025

AD Ports Group investe in nuove gru Panamax e altre implementazioni strategiche

Must read

Il gruppo AD Ports, tra i principali operatori globali nel settore della logistica e della gestione terminalistica, ha annunciato l’imminente consegna di tre gru Panamax ship-to-shore (STS) fornite dal costruttore cinese ZPMC. Queste attrezzature saranno impiegate nel nuovo terminal polifunzionale del porto di Safaga, in Egitto, e la loro operatività è prevista per la seconda metà del 2026.

L’investimento rientra in un accordo di concessione trentennale stipulato nel 2023 con la Red Sea Ports Authority (RSPA), attraverso cui AD Ports Group si occuperĂ  della progettazione, dello sviluppo e della gestione del Noatum Ports – Safaga Terminal. La struttura sarĂ  il primo terminal portuale con gestione internazionale nell’Alto Egitto e costituirĂ  un nodo strategico per il potenziamento delle infrastrutture logistiche della regione, con l’obiettivo di accrescere la capacitĂ  di movimentazione e incentivare nuovi traffici commerciali.

L’investimento di AD Ports Group, pari a 193 milioni di AED (52,55 milioni di dollari), comprende non solo l’acquisizione delle gru Panamax, ma anche di sei gru a cavalletto su gomma (RTG) a propulsione ibrida, destinate a migliorare l’efficienza operativa del terminal e a ridurre le emissioni nei processi di movimentazione container.

Una nuova piattaforma logistica nel Mar Rosso

Parallelamente allo sviluppo del terminal di Safaga, AD Ports Group ha assegnato a ZPMC un ulteriore contratto dal valore di 420 milioni di AED (114,36 milioni di dollari) per la fornitura di sei gru STS e 17 gru RTG ibride, destinate rispettivamente al New East Mole Terminal di Pointe-Noire, nella Repubblica del Congo, e al terminal Noatum Ports – Luanda, in Angola. Questi investimenti si inseriscono in una strategia piĂą ampia di modernizzazione della capacitĂ  operativa nei principali hub portuali gestiti dal gruppo.

Il nuovo terminal multi-purpose di Safaga si estenderĂ  su una superficie di 810.000 metri quadrati, con una banchina di 1.000 metri lineari, e sarĂ  dotato di una capacitĂ  di movimentazione annua pari a 450.000 TEU per il traffico containerizzato, 5 milioni di tonnellate di merci alla rinfusa, 1 milione di tonnellate di rinfuse liquide e strutture dedicate per il RoRo con una capacitĂ  di 50.000 CEU (Car Equivalent Unit).

Il progetto prevede anche la realizzazione di una piazzola operativa in calcestruzzo di 48.000 metri quadrati, una zona containerizzata di 80.354 metri quadrati, e un’area destinata alla movimentazione di carichi convenzionali e break-bulk di circa 66.360 metri quadrati. Inoltre, il terminal includerĂ  strutture di servizio essenziali, quali edifici amministrativi, officine per la manutenzione dei mezzi di sollevamento, magazzini, infrastrutture logistiche avanzate e un sistema integrato di sicurezza e controllo degli accessi.

Un polo logistico per il commercio e la connettivitĂ  internazionale

Secondo Ahmed Al Mutawa, CEO regionale di AD Ports Group, il Noatum Ports – Safaga Terminal si candida a diventare una delle piattaforme portuali piĂą avanzate del Mar Rosso, fornendo infrastrutture di ultima generazione che miglioreranno la connettivitĂ  commerciale dell’Egitto con i mercati globali. L’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione del traffico merci e dei flussi operativi garantirĂ  una razionalizzazione delle operazioni portuali, con una riduzione dei costi logistici per gli operatori e le imprese del territorio.

Questo annuncio si inserisce nel piĂą ampio piano di espansione strategica di AD Ports Group nel settore portuale e della logistica multimodale. Recentemente, il gruppo ha siglato un Memorandum of Understanding (MoU) con il Pakistan Board of Investment, con l’obiettivo di esplorare lo sviluppo di una zona industriale nei pressi dei porti di Karachi e Qasim, favorendo nuovi corridoi logistici e il consolidamento delle relazioni commerciali.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di SchĂĽpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di SchĂĽpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag