venerdì, 9 Maggio 2025

Domani LogiMAT: Sollevare e FAB sul campo a Stoccarda

Must read

L’industria della logistica e dell’intralogistica si prepara all’appuntamento con LogiMAT 2025, la fiera internazionale dedicata all’innovazione nel material handling, nei sistemi di stoccaggio e nelle soluzioni di automazione. Dal 11 al 13 marzo, gli spazi espositivi di Stoccarda accoglieranno le più avanzate tecnologie per la movimentazione delle merci, con particolare attenzione ai carrelli elevatori, ai veicoli a guida autonoma (AGV e AMR), robot e cobot, ai sistemi di stoccaggio automatizzati e alle piattaforme software per la gestione intelligente della supply chain.

L’evento si conferma come un punto di riferimento per le aziende del settore, mettendo in evidenza soluzioni sempre più performanti e integrate. La spinta verso la sostenibilità e l’efficienza operativa sarà il leitmotiv di questa edizione, con i principali costruttori internazionali impegnati nella presentazione di veicoli elettrici di nuova generazione, soluzioni basate su intelligenza artificiale e machine learning e dispositivi progettati per migliorare la sicurezza e la produttività negli ambienti di lavoro.

Le redazioni di Sollevare e di FAB-Forklifts, AGVs, Batteries & Logistics Automation saranno presenti a LogiMAT 2025 per documentare in tempo reale le innovazioni più rilevanti del settore. I nostri giornalisti seguiranno da vicino le presentazioni dei produttori, raccogliendo approfondimenti esclusivi sulle tendenze emergenti nella robotica e nell’automazione di magazzino. Durante i tre giorni di fiera, distribuiremo gli ultimi numeri delle nostre riviste specializzate, offrendo ai visitatori un quadro dettagliato delle tecnologie più avanzate nel panorama del material handling e della logistica industriale.

Dai sistemi di propulsione a zero emissioni all’integrazione delle nuove tecnologie digitali nei processi logistici, LogiMAT si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore. Seguiteci per aggiornamenti esclusivi e analisi dettagliate sulle innovazioni che definiranno il futuro della logistica e dell’intralogistica.

In Primo Piano

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...

Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

Latest article

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...

Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

More articles

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Ingegneria di sollevamento per l’acciaieria thyssenkrupp Steel di Duisburg: il campione Mammoet all’opera

Nell’ambito del programma di rinnovamento delle unità produttive centrali dello stabilimento thyssenkrupp Steel di Duisburg, Mammoet ha recentemente completato la prima fase della sostituzione delle...

Axolift entra nel mercato indiano. Accordo siglato a Bauma

Il produttore italiano di piattaforme aeree a bassa quota Axolift (operante sotto l'egida della Gromet) ha siglato in occasione di Bauma 2025 un'importante accordo...

Tag