venerdì, 9 Maggio 2025

Bobcat, tre ruote elettrizzanti a LogiMAT 2025

Must read

L’esordio si è realizzato nella piazza più ambita della logistica europea. A Stoccarda, per la kermesse di LogiMAT 2025, Bobcat ha rivelato al pubblico i primi carrelli elevatori tre ruote con batteria Li-ION. La serie, denominata BNT, riguarda modelli progettati per applicazioni medio-leggere (tre le novità in fiera: B16NT, B18NT e B20NT) che di candidano a soluzione economica ed ecosostenibile, in linea con la crescente domanda di carrelli elevatori elettrici sul mercato attuale e con l’ampliamento strategico della gamma di carrelli elevatori elettrici controbilanciati della Lince.

La manovrabilità è il punto di forza di questi modelli, soprattutto in presenza di spazi ristretti. Nonostante le dimensioni compatte, il design ergonomico assicura ampio spazio di movimento all’operatore e un comfort superiore. I tre modelli sono diversificati nelle capacità di carico – B16NT: 1,6 t a 500 mm; B18NT: 1,8 t a 500 mm; B20NT: 2 t a 500 mm.

Le caratteristiche principali rilevano una doppia trasmissione con motori da 4,5 kW, batteria agli ioni di litio (LFP) da 51,2 V 300 Ah esente da manutenzione e caricabatteria da 150 A (380 V) e dimensioni compatte.

In Primo Piano

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...

Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

Latest article

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...

Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

More articles

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Ingegneria di sollevamento per l’acciaieria thyssenkrupp Steel di Duisburg: il campione Mammoet all’opera

Nell’ambito del programma di rinnovamento delle unità produttive centrali dello stabilimento thyssenkrupp Steel di Duisburg, Mammoet ha recentemente completato la prima fase della sostituzione delle...

Axolift entra nel mercato indiano. Accordo siglato a Bauma

Il produttore italiano di piattaforme aeree a bassa quota Axolift (operante sotto l'egida della Gromet) ha siglato in occasione di Bauma 2025 un'importante accordo...

Tag