mercoledì, 2 Luglio 2025

Primo test in cantiere per il telescopico a idrogeno di JCB

Must read

A Birmingham, in Inghilterra, l’impresa BAM Construction ha testato per la prima volta in cantiere il sollevatore telescopico Loadall 540-180H dotato di motore a combustione interna a idrogeno prodotto da JCB

Impiegato nel progetto di riqualificazione di un sito industriale, il mezzo è stato rifornito di idrogeno in loco mediante un’unità di rifornimento mobile, fornita sempre dal costruttore britannico, che si sta imponendo come pioniere nello sviluppo di soluzioni per le macchine da cantiere alimentate dalla tecnologia a idrogeno. 

test cantiere telescopico idrogeno JCB
Colin Evison, accanto al sollevatore JCB

“Era importante portare la macchina a idrogeno in un vero cantiere. L’abbiamo visto in ambienti di test e sappiamo che tecnicamente funziona, ma metterlo alla prova su un sito reale fa davvero la differenza – ha commentato Colin Evison, responsabile tecnico dell’innovazione di BAM – Non abbiamo notato alcuna differenza nel modo in cui funziona la macchina. Dobbiamo rifornire la macchina in un modo diverso, ma è un processo davvero semplice e diretto”.

“Abbiamo lavorato per oltre tre anni per sviluppare questo fantastico motore a combustione di idrogeno e abbiamo trascorso quel tempo a testare le macchine nei siti JCB, accumulando oltre 50.000 ore di test – ha commentato Tim Burnhope, direttore dei progetti speciali di JCB – Ora abbiamo messo le macchine per la combustione dell’idrogeno JCB presso i clienti. Stiamo dimostrando che questo può davvero funzionare, che l’idrogeno può essere il futuro per le macchine edili e agricole, il carburante mobile del futuro e privo di emissioni di carbonio, che produce nient’altro che vapore pulito”.

Leggi anche: Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

In Primo Piano

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Latest article

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

More articles

BG Lift ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le proprie gru elettriche

Il costruttore BG Lift di Cavaion Veronese conferma il proprio impegno per l’innovazione sostenibile e ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le gru elettriche...

Tadano AC 6.300-1 scelta da Allen Crane Hire per lo smontaggio di gru a...

L’impresa di noleggio irlandese Allen Crane Hire ha recentemente ampliato la propria flotta di autogrù all terrain con la consegna di una Tadano AC...

Soffia il vento del nord per Easy Lift con Simeri Oy

Una collaborazione inaugurata con l’inizio del 2025 frutto di quello che si potrebbe definire un colpo di fulmine commerciale, culminato nella decisione di intraprendere...

Tag