mercoledì, 2 Aprile 2025

Fratelli Boscaro amplia la flotta con nuove piattaforme Multitel Pagliero

Must read

Una storia imprenditoriale solida, cresciuta nel tempo fino a diventare un riferimento nel settore del sollevamento e dei trasporti speciali. Fratelli Boscaro, azienda di Vigliano Biellese, rappresenta una delle realtà storiche del Piemonte per il noleggio di mezzi per il sollevamento e la movimentazione. Attiva da oltre cinquant’anni, l’impresa si è evoluta affiancando alla tradizionale attività nei trasporti con gru, un ampio parco mezzi dedicato al noleggio di autogrù, gru semoventi, piattaforme aeree con e senza operatore, miniescavatori, carrelli elevatori, oltre a gestire traslochi industriali e trasporti eccezionali.

Oggi la Fratelli Boscaro impiega venti collaboratori e può contare su una flotta di 180 unità operative, articolate per rispondere alle necessità di un territorio che abbraccia le province di Biella, Novara e Torino. Un tessuto produttivo eterogeneo, che comprende clienti dei settori industriale, edilizio e tessile, ma anche artigiani, professionisti della manutenzione del verde e operatori del settore vivaistico.

Nel gennaio 2024 l’azienda ha avviato una nuova fase di sviluppo con l’apertura di una filiale a Romagnano Sesia, in provincia di Novara. Un’espansione che si accompagna all’investimento in cinque nuove piattaforme aeree autocarrate Multitel Pagliero, allestite su chassis Isuzu da 3,5 tonnellate di massa complessiva a pieno carico, particolarmente apprezzate per la loro versatilità in contesti urbani e nei centri storici. Nello specifico, l’integrazione riguarda due MXE 200, una MX 210, una MXE 170 – tutte con configurazione articolata – e una telescopica MTE 270 EX.

La piattaforma telescopica MTE 270 EX

Le nuove macchine si inseriscono in una flotta noleggio già composta da modelli con sbracci e altezze operative più importanti, tra cui piattaforme da 32, 37 e 40 metri, capaci di affrontare interventi su condomini, stabilimenti industriali e nella cura di alberature ad alto fusto. La varietà della gamma consente a Fratelli Boscaro di soddisfare esigenze operative complesse, sia in ambito civile sia industriale, garantendo la massima efficienza in ogni tipologia di intervento.

La collaborazione tra Fratelli Boscaro e Multitel Pagliero affonda le radici in un rapporto ultraventennale, consolidato su valori comuni quali l’affidabilità dei mezzi, la semplicità d’uso e la prontezza dell’assistenza tecnica. La scelta di rinnovare la fiducia nella produzione di Manta – sede del produttore di ple – conferma l’attenzione dell’azienda piemontese verso soluzioni tecnologicamente evolute, capaci di coniugare prestazioni elevate e manovrabilità, elemento imprescindibile per il noleggio conto terzi.

Un investimento che si inserisce nel più ampio disegno di crescita dell’azienda biellese e che testimonia ancora una volta il ruolo strategico delle piattaforme autocarrate nel panorama delle lavorazioni in quota, sempre più orientato alla ricerca di mezzi compatti e performanti per rispondere a un mercato in continua evoluzione.

In Primo Piano

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Latest article

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

More articles

Si è spenta la voce di Roberto Carboni, talento gentile della comunicazione

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

M-CRANE: la nuova generazione di pneumatici per gru mobili secondo Magna Tyres

In un settore in cui la capacità di sollevamento, la stabilità dinamica e la durabilità strutturale non ammettono compromessi, Magna Tyres si sta posizionando velocemente come...

Primavera di anteprime per Palfinger: a Bauma debutta il prototipo della nuova serie FLM

Nel perimetro strategico della continua espansione del proprio portafoglio tecnologico per la logistica del sollevamento, Palfinger si prepara a presentare in anteprima mondiale, durante l’edizione 2025 di Bauma,...

Tag